Salute e Benessere - Yoga

"Mens sana in corpore sano".

Nutrire corpo e anima secondo natura per raggiungere un sano equilibrio.

Per chi vuole stare bene secondo natura, e vuole comprendere meglio il vasto mondo della medicina non convenzionale.
 

copertina del libro Asana di Swami Kuvalayananda SCONTO DEL 5%
Una guida completa e indispensabile per ogni studente e insegnante di yoga. Il manuale fornisce una descrizione dettagliata di alcune principali asana, esaurientemente spiegate e illustrate. Al termine di ogni esercizio vengono presentati anche i benefici fisici e terapeutici. Un manuale di yoga unico e prezioso perché arriva dalla voce diretta dell'India, scritto da Swami Kuvalayananda uno dei maestri contemporanei che hanno contribuito alla diffusione di questa disciplina in occidente, il primo a studiare gli effetti dello yoga su basi scientifiche, dando origine a quella corrente chiamata yoga-terapia. Il libro contiene disegni e foto originali impagabili che accompagnano l'appassionato direttamente nella storia dello yoga. "Lo yoga ha un messaggio completo per l’umanità. Ha un messaggio per il corpo umano. Ha un messaggio per le mente umana ed ha anche un messaggio per lo spirito umano" "I vantaggi dichiarati per gli asana possono essere pienamente giustificati solo se la pratica include lo sviluppo del corpo, della mente e dell’anima." Un grande classico di uno dei più importanti maestri di Yoga: Swami Kuvalayananda. ...
€ 12,26 12,90
copertina del libro Yoga della felicità di Sara Bigatti SCONTO DEL 5%
Scopri la strada yogica per la conquista della felicità. Con chiarezza espositiva, uno stile fluido ma coinvolgente condito con un pizzico di ironia, Sara Bigatti ti guiderà in un processo di “Risveglio”, di progressiva presa di consapevolezza dei meccanismi mentali ed emotivi con cui la società plasma gli individui condannandoli all'infelicità. La liberazione è allora possibile, e la “felicità assoluta” diventa un obiettivo da raggiungere e sperimentare, con un po’ di coraggio e una buona dose di perseveranza. A conferma della validità degli antichi insegnamenti degli yogi, "Yoga della Felicità" fa frequenti riferimenti alle nuove scoperte della scienza contemporanea, in particolare ai progressi delle neuroscienze, in tema di salute, DNA e funzionamento del cervello. BONUS in esclusiva sul Giardino dei Libri: acquistando il libro su Il Giardino dei Libri riceverai IN OMAGGIO il file video mp4 (da scaricare) intitolato "Yoga per Calmare la Mente" e potrai scaricarlo immediatamente dopo aver fatto l'ordine (ti arriverà una email con le istruzioni). Le parti teoriche e filosofiche del testo sono corredate da molteplici attività: esercizi di respirazione (pranayama), di visualizzazione, di concentrazione, di meditazione, e sequenze di asana con cui il lettore è caldamente invitato a sperimentare la correttezza dei concetti proposti. La parte finale del testo offre alcuni consigli pratici per costruire una routine giornaliera di pratica dello yoga nella sua completezza, e nel rispetto dell’irriducibile unicità di ognuno di noi. Oggi lo yoga è molto di moda in Occidente. Quasi a ogni angolo di strada, in ogni città, c’è una scuola di yoga. Sempre più persone “praticano yoga” concentrandosi quasi esclusivamente sugli esercizi e la parte fisica (asana). Ma questa non è la vera essenza dello yoga. Lo yoga nasce come una pratica spirituale, è un volgersi all’interno, è svadhyaya (studio del sé), è concentrazione e meditazione. La pratica dello yoga, infatti, ti permette di: comprendere il funzionamento della mente al fine di riprogrammarla, ripulirla dai falsi concetti, purificarla dalle emozioni disfunzionali, liberarla da quell'erroneo modo di vedere il mondo che la società ci impone e che porta alla sofferenza e al dolore. Solo così è possibile sperimentare quella felicità e quella pace interiore che noi esseri umani tanto desideriamo. Gli antichi yogi e il Buddha stesso lo sapevano già secoli fa: questa saggezza antica ti svela il modo in cui è finalmente possibile vivere una vita felice e in armonia. Indice Introduzione Parte I - La mente La storia di Buddha iFelicità Non graffiarmi l’auto Ti hanno fatto il lavaggio del cervello Esercizio: Ridi Il sogno americano Un grande ma Sequenza: Calmare la mente È ora di svegliarsi Aspetta un momento La vita non è una foto, è un film Lascia perdere il futuro Esercizio: Medita sul tuo respiro Sempre la stessa storia Sequenza: Una piccola sequenza dinamica per favorire la felicità È solo un sogno Nuotare contro corrente Conclusione Neutralizza il lavaggio del cervello Sequenza: Stare nel momento Cari vecchi ricordi Azione, reazione Un’altra storia su Buddha Il peggiore computer di sempre Esercizio: Fai una prova, il tuo cervello è pazzo Parte II - L'anima Sei un’anima La liberazione dal samsara Sequenza: Una piccola sequenza dinamica per aprire il cuore Lo yoga e gli dei Parte III- Yoga per la mente Un passo indietro Le cinque distrazioni della mente Samskara Sequenza: Volgersi all’interno con lo Yin Yoga L’obiettivo Liberarsi è difficile È la felicità quello che vuoi? Gli ostacoli sulla strada per la felicità La chiave per il successo Sequenza: Yoga a letto Le otto membra Sii gentile con gli altri Sii gentile con te stesso Esercizio: Santosha prima di dormire È ora di riprogrammare la tua mente Volare in elicottero. Esercizio: Perché hai reagito in quel modo oggi? Ama il tuo ex / la tua ex Single felice Lunga vita ai morti Non preoccuparti, sii felice La parabola del muratore giapponese Karma Parte IV - Il corpo Asana per la salute Asana e pulirsi le dita dei piedi Sequenza: Da drishti a drishti Perché non sei una taglia 40 Immagine perfetta Perché la tua amica è più flessibile di te Esercizio: Gli alti e i bassi Sistema nervoso Stress buono, stress cattivo Senti la tua mente Diventa una versione migliore di te stesso Il potere del tuo respiro Esercizio: Respira come uno yogi Invertire il respiro Le nadi La scienza delle narici Esercizio: Respirazione a narici alternate L’occhio del ciclone Parte V - Andare più in profondità nella mente Non continuare a sbattere la testa contro le stesse cose Un lavoro felice e sano Esercizio: Smetti di sbattere sempre la testa contro le stesse cose Cani e gatti Perché dovresti amare te stesso Amore e paura Esercizio: Supera la tua paura Parte VI - Torniamo al corpo Sei un animale Gli ormoni della felicità Sbornia di ormoni Il mascalzone Esercizio: Salti di gioia Parte VII - Acquietare la mente Controlla i tuoi occhi e le tue orecchie Gli yogi hanno scoperto molte cose Dov’è la tua mente ora? Esercizio: Sguardo sulla fiamma Esercizio: Ronza come un’ape Meditazione Trasformare la tristezza in felicità Esercizio: 3 minuti di meditazione Quell’attimo privo di pensieri Esercizio: Respirazione yogica con ritenzione Cinque idee sbagliate sulla meditazione Sequenza: Preparazione al loto Mille modi per meditare Una strana e inquietante meditazione Perso nella tua stessa mente Perché meditare? Esercizio: Meditazione della gentilezza amorevole Fai amicizia con la tua mente Un piccolo aiuto per equilibrare la tua mente Buddha percorreva la strada dello yoga Gli yogi piangono Parte VIII - Come iniziare Niente più scuse Tempo per me La differenza tra ciò che piace e ciò che fa bene Come creare una routine Il tuo posto sacro Solo un esempio Contenuti supplementari La storia di questo libro Lo yoga e la storia di Sara Lo yoga e la storia di John ...
€ 26,51 27,90
copertina del libro Ashtanga Yoga di Gian Renato Marchisio SCONTO DEL 5%
Questo libro di Gian Renato Marchisio e Stefania Valbusa regala un nuovo respiro all’Ashtanga Yoga. Il volume rappresenta uno strumento importante per chi pratica e desidera ampliare la comprensione sull'essenza di questa grande tradizione yoga. Lo Yoga può essere considerato uno strumento di management di noi stessi che tende a bilanciare costantemente i nostri bisogni, le nostre necessità legate al corpo fisico, con le emozioni, i sentimenti, i pensieri. Cosa rende l’Ashtanga Yoga una pratica capace di trasformare?  La risposta è che il fulcro di tutto è il vinyasa, la sincronia tra il movimento e il respiro: un processo che porta alla coscienza il modo in cui la persona si identifica con se stessa e lo trascende, risvegliando la percezione delle dinamiche fisiche, respiratorie ed energetiche del corpo in movimento. Il libro contiene: spiegazioni precise sui concetti di asana, vinyasa krama, filosofia, geometrie e lavoro energetico oltre 200 foto un focus sugli aggiustamenti Per tutti coloro che pensano che intendono lo yoga non come una pratica basata sulla forza e sulla performance, ma sull’ascolto e sul processo di distacco dai modi abituali di muoverci e quindi di percepirci. Per comprendere le sequenze dell'Ashtanga Yoga, occorre conoscere non solo la struttura anatomica delle singole posizioni, ma anche le logiche di aggregazione degli asana che sottendono alle sequenze dinamiche. In questo libro gli autori presentano un punto di vista sulla sequenza dell'Ashtanga Yoga o Ashtanga Vinyasa Yoga e del suo insegnamento, a partire dalla loro esperienza di praticanti ed insegnanti Una lettura trasversale che evidenzia possibili regole teoriche derivate dall’osservazione sul campo, un codice di lettura originale della Prima Serie dato da un’integrazione continua tra diversi livelli di pratica, dal più fisico al più sottile, coltivando l’esperienza del pratyahara.  Indice Prefazione di Petri Raisanen Prefazione di Kristina Karitinou Ireland Introduzione PRIMA PARTE 1. ALLE RADICI DELL'ASHTANGA YOGA Ashtanga Yoga secondo la tradizione di Sri K. Pattabhi Jois Avvicinarsi alla pratica dell'Ashtanga Yoga Asana, pranayama, pratyahara Nella scacchiera della vita: purusha e prakriti La pratica di asana nella visione circolare Lo yoga: geometrie del corpo e lavoro energetico Lo yoga come acceleratore karmico Fondamenti dell'asana e ritmi nel vinyasa Matrice energetica e geometrie negli asana Il movimento toroidale Il vinyasa: raccogliere l'essenza, il centro e ciò che lo circonda La centralità del respiro: la matrice di samasthiti Il basculamento del bacino e la salute della colonna vertebrale I tempi del respiro e la struttura del movimento nel vinyasa Il vinyasa: riprogrammare le abitudini del movimento Il procedere metodico per contrastare l'entropia 2. IL METODO: KRAMA Architettura respiratoria, mala e mandala Krama e passaggi armonici Trishtana e principio di tensegrità Trascendere il movimento: il vinyasa Il patto tra allievo e insegnante: gli aggiustamenti SECONDA PARTE 3. IL CODICE DI LETTURA DELL'ASHTANGA YOGA Introduzione Samasthiti: la matrice Surya namaskara A e B: il modus operandi Le posizioni in piedi Le posizioni a terra L'apice: il cuore della Prima Serie o la pericope del pratyahara La pericope della distensione: il rilascio dell'energia La pericope degli archi La pericope delle posizioni regali: le capovolte La pericope del loto Savasana La prima serie dell'Ashtanga Yoga in pericopi Conclusioni Appendici Mantra della tradizione Ashtanga Yoga Glossario Postfazione di Maria Paola Grilli Bibliografia Ringraziamenti Autori ...
€ 29,93 31,50
copertina del libro La Guida Completa allo Yin Yoga di Bernie Clark SCONTO DEL 5%
Lo Yin Yoga è un particolare tipo di yoga che ha come obiettivo quello di rilassare in maniera profonda e significativa sia la mente che il corpo di chi lo pratica e stimola l’energia vitale dei meridiani (simili ai nadi) e degli organi. Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. Tutti gli stili di yoga danno benefici fisici, emotivi e mentali, ma lo Yin Yoga, agisce sui livelli più profondi del corpo, del cuore e della mente. Proprio la natura "passiva" e la durata della posizione, permettono infatti un viaggio più profondo. "La Guida Completa allo Yin Yoga" di Bernie Clark è un bestseller internazionale e testo di riferimento per gli insegnanti di Yin Yoga di tutto il mondo e per i praticanti appassionati. Approfondisce la filosofia e la pratica dello Yin Yoga, con sezioni illustrate su come praticare, descrizioni dettagliate e fotografie di oltre 30 asana e 3 sezioni dedicate ai benefici della pratica dello Yin Yoga: fisiologici, energetici ed emotivi. Le forme originarie di Hatha Yoga erano dedicate sia alle attività muscolari intense, che possiamo considerare pratiche yang, sia alle attività più dolci che aprono i nostri tessuti più profondi come le articolazioni, che possiamo considerare pratiche yin. Il lato yin dello yoga è stato un po’ abbandonato e nascosto all’interno di stili più tranquilli, come il Restorative Yoga, o le pratiche meditative da cui poche persone si sentono attratte. È stata un’esclusione infelice, perché ha privato i praticanti dell’opportunità di sviluppare una salute migliore per tutto il corpo, il cuore e la mente. Questo libro è un’esplorazione di quella metà mancante, lo Yin Yoga, che ti condurrà attraverso i fondamenti filosofici dello yin in contrapposizione allo yang e ti spiegherà i benefici derivanti dall’aggiungere una prospettiva yin alla tua pratica yoga. Sono benefici considerevoli che riguardano tutti gli aspetti della vita, dal benessere fisico a quello mentale ed emotivo. Nel libro troverai molti approfondimenti sulla pratica dello Yin Yoga, fra cui nuove sezioni su: come e perché usare sostegni nella pratica un approccio più funzionale basato sul concetto di zone obiettivo perché lo Hot Yin non è più un ossimoro e può essere davvero benefico l’importanza della sollecitazione per ridurre la fragilità comprendere la natura del creep e l’importanza delle controposizioni tante nuove foto delle posizioni e delle loro varianti per le diverse corporature una panoramica aggiornata della fisiologia dei tessuti e del corpo energetico che tiene conto delle nuove scoperte scientifiche in ambito di tessuto fasciale e segnali cellulari tanti altri aggiornamenti… Indice INTRODUZIONE Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione Prefazione Introduzione CAPITOL0 1. Definizione di Yin Yoga CAPITOLO 2. La pratica dello Yin Yoga CAPITOLO 3. Asana Yin Yoga Posizione della devozione (Anahatasana, Melting Heart) Stiramento delle caviglie (Vajrasana, Ankle Stretch) Bananasana Ponte o Ponte supportato (Bridge, Supported Bridge) Farfalla (Baddha Konasana, Butterfly) Mezza farfalla o posizione della testa verso il ginocchio (Janu Sirsasana, Half Butterfly) Posizione del gatto che si tira la coda (Cat Pulling its Tail) Pinza seduta (Pashchimottanasana, Caterpillar) Bambino (Baiasana, Child’s Pose) Pinza in piedi (Uttanasana, Dangling) Cervo (Deer) Drago o affondo (Anjaneyasana, Dragon) Rana (Frog) Bambino felice {Ananda Baiasana, Happy Baby) Torsioni da sdraiati (Jathara Parivartanasana, Reclining Twists) Sella o posizione dell’eroe coricato (Supta Virasana, Saddle) Shavasana Stringa (Gomukhasana, Shoelace) Lumaca (Halasana, Snail) Sfinge e Foca (Bhujangasana, Sphinx and Seal) Quadrato (Agnistbambasana, Square) Ghirlanda {Malasana, Squat) Posizione seduta ad angolo o libellula ( Upavistha Konasana, Straddle alias Dragonfly) Cigno e Cigno sdraiato (Eka Pada Raja Kapotasana, Swan and Sleeping Swan) Stiramento dei piedi (Toe Squat) Posizioni Yin per la parte alta del corpo CAPITOLO 4. Sequenze Yin Yoga CAPITOLO 5. Situazioni particolari CAPITOLO 6. I benefici fisici CAPITOLO 7. I benefici energetici CAPITOLO 8. I benefici per la mente e il cuore Bibliografia selezionata L’Autore ...
€ 32,21 33,90
copertina del libro I muscoli chiave dello yoga. Guida all SCONTO DEL 5%
Ray Long descrive la scienza che c'è dietro la pratica dello Yoga attraverso le illustrazioni a colori e tridimensionali dello scheletro, dei muscoli più importanti, dei tendini e dei legamenti. Long, medico chirurgo specializzato in ortopedia, che ha studiato Yoga per più di ventanni, combina la sua conoscenza dell'anatomia con la sua comprensione dello Yoga per mostrare le strutture anatomiche che sono le chiavi per la vostra pratica di questa disciplina. Il libro riunisce arte, scienza e spiritualità mentre espone le forze al lavoro attraverso il vostro sistema muscolo-scheletrico durante la pratica Yoga. Sorprendenti illustrazioni rivelano il ruolo che gioca ogni muscolo nella pratica dello Yoga. Con la comprensione di queste strutture potete imparare a superare i blocchi, ottimizzare la vostra esperienza ed evitare gli incidenti. Progettato per l'uso sul tappetino, questo libro è una guida indispensabile per chiunque desideri integrare completamente il corpo e la mente durante la pratica dello Yoga. Alfredo Lafranco ...
€ 39,90 42,00
copertina del libro Le flessioni della schiena nello yoga di Raffaella Bellen SCONTO DEL 5%
Questo libro appartiene alla nuova collana nata nell'ambito delle Scuole di Formazione per Diventare Istruttori di Yoga "Oriente-Occidente" promosse dall'associazione Metamorfosys e presenti oggi in numerose sedi in Italia. Con un linguaggio semplice, mirato a raggiungere tutti gli istruttori e aspiranti istruttori con diversi gradi di conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, il libro è un approfondimento dell'asana con lo scopo di permettere agli insegnanti di venire incontro a tutte le esigenze dei loro allievi. Spesso infatti, dopo avere compiuto approfondite letture dei classici dello yoga, diventa difficile proporre una lezione in un'aula occidentale, dove le problematiche pratiche si discostano notevolmente dalle situazioni a cui gli antichi e celebri testi di yoga si sono ispirati. Nasce dunque dall'esigenza di tradurre lo yoga nel qui e ora: l'Occidente del Duemila ...
€ 14,25 15,00
copertina del libro Yogasana di Ph. D Vishvketu SCONTO DEL 5%
L'enciclopedia delle posizioni yoga completo di più di ottocento posizioni illustrate dal famoso maestro Yogrishi Vishvketu, questo manuale è la guida più completa e autorevole delle posizioni Yoga attuali. Con posizioni adatte ad ogni livello, questo libro è una valida risorsa sia per i novizi che per i più esperti della materia ed è un testo cruciale per la biblioteca di ogni appassionato dello Yoga. Oltre all'incredibile numero di posizioni mostrate, fornisce i nomi di esse in sanscrito ed in italiano. Queste tabelle danno al lettore una conoscenza di base che essi possono apprendere attraverso queste pagine. Il sistema intuitivo di nomi creato da Yogrishi Vishvketu aiuta gli allievi ad acquisire una comprensione della relazione tra il nome ed il significato spirituale di ogni posizione e così viene rivelata l'essenza energetica di ognuna di esse attraverso una mappa dettagliata del Chakra e i relativi simboli di attivazione. Basato sul tradizionale sistema himalaiano e arricchito da anni di pratica di Yogrishi Vishvketu, Yogasana, l'enciclopedia delle posizioni Yoga, conriene i molteplici aspetti dello Yoga, storici, culturali, spirituali e fisici, tutti insieme in un unico manuale omnicomprensivo. ...
€ 37,05 39,00
copertina del libro Sognarsi svegli : yoga tibetano del sogno & sogno lucido : una via di trasformazione / B. Alan Wallace / traduzione italiana di Daniela Muggia / copertina di Amritagraphic di B. Alan Wallace SCONTO DEL 5%
Alcune delle più grandi avventure della nostra vita talvolta accadono mentre stiamo dormendo. Con “sogno lucido” s’intende la capacità di trasformare la realtà che si sta vivendo nel sogno, semplicemente essendo consapevoli di stare sognando. Esiste una gamma di tecniche che chiunque può apprendere, e questo libro contiene tutte le istruzioni necessarie per iniziare a conoscerle. Ma B. Alan Wallace ci dimostra che il sogno lucido non è soltanto intrattenimento: può accrescere la nostra creatività, la nostra capacità di risolvere problemi, o farci scoprire sempre più cose su noi stessi. È un’autentica via di trasformazione. E se ci si vuole spingere ancora oltre, i metodi dello yoga tibetano del sogno possono aiutarci a raggiungere un livello di conoscenza ancora più profondo. ...
€ 15,20 16,00
copertina del libro YOGA TERAPEUTICO ANATOMIA COMPLETA DELL - LONG di Ray Long SCONTO DEL 5%
Con il nostro primo libro di questa collana, vogliamo illustrare la relazione tra la forma e la funzione delle ossa, dei legamenti e dei muscoli, mentre, allo stesso modo, guardando alla forma di ogni posizione delle yoga, essa rivela la sua funzione unica. Ogni articolazione ha un numero di muscoli specifici che creano il movimento. Le posizioni yoga sono come chiavi che sbloccano la consapevolezza conscia del nostro corpo: piegamenti in avanti allungano e lasciano le strutture della parte posteriore del nostro corpo, mentre rafforzano i muscoli della parte anteriore; piegamenti all’indietro hanno l’effetto opposto e così via per ogni differente categoria di posizione. Gioisci della tua pratica e cerca la tua interpretazione migliore. Cerca che cosa lavora meglio per te per aprire la porta alla tua individuale esperienza dello yoga. ...
€ 37,05 39,00
copertina del libro Yoga curativo di Giuseppe Verde SCONTO DEL 5%
Una guida per chi si accinge o già pratica lo Yoga a scopo salutare. Può risultare utile sia al terapista che vuole usare lo Yoga come metodo terapeutico, sia al paziente interessato a riconquistare la salute in modo naturale e fisiologico. Ogni disturbo fisico e mentale ha origine dall’ignoranza delle leggi naturali e dall’ignoranza della nostra vera natura che è spirituale. Con l’aiuto di questo libro avrete l’opportunità di migliorare il vostro stato fisico per fare crescere in voi la saggezza, il senso della misura, l’attenzione verso l’alimentazione, la sensibilità per affrontare con coscienza e responsabilità la malattia propria o quella degli altri. ...
€ 5,70 6,00
copertina del libro Yoga del Respiro di Markus Schirner SCONTO DEL 5%
Il libro “Yoga del Respiro” di Markus Schirner è una guida pratica con 35 tecniche efficaci per migliorare la tua respirazione e ottenere fin da subito più vigore, forza e benessere. Una regolare attenzione al tuo respiro ti apre un universo di possibilità! Molte persone non sanno respirare correttamente e finiscono per perdere vitalità e ammalarsi: le tecniche di respirazione raccolte in questo libro non solo sono di semplice esecuzione, ma ti donano immediatamente maggiore energia e salute. Scopri tanti esercizi utili a migliorare il tuo benessere generale e a ripristinare la naturale percezione del respiro, del corpo e della coscienza. In caso di malattia, essi ti aiutano a favorire la terapia. Le tecniche di respirazione proposte dall'autore ti consentono inoltre di rafforzare il tuo carisma e la tua consapevolezza, prendendo coscienza della tua identità.  Considerando che respiri milioni e milioni di volte durante la tua vita, va da sé che respirare è molto importante per la tua salute e il tuo benessere. Il respiro, infatti, è un metodo naturale di prevenzione e guarigione che consente di armonizzare tutte le funzioni del corpo, della mente e dello spirito. Leggendo questo libro, scopri tante cose nuove. Ad esempio, sapevi che… con un respiro lento e profondo puoi inspirare da sei a dieci volte più aria che con un normale respiro? il cervello consuma l’80% dell’ossigeno che inspiriamo? attraverso una respirazione corretta e consapevole puoi rendere il processo di pulizia del sistema linfatico dieci volte più veloce? il diaframma è il muscolo più potente del tuo organismo? in media utilizzi soltanto un ventesimo dei 750 milioni di alveoli dei polmoni? il 70% di tutti i rifiuti dell’organismo viene eliminato attraverso il respiro? Il libro contiene anche una pratica tabella riepilogativa che puoi consultare per scegliere la tecnica di respirazione più adatta a te, che ti sarà utile per superare diversi disturbi a livello fisico, emotivo ed energetico. Leggi il libro: ti accorgerai che cambiare il respiro trasforma totalmente la tua vita! “Prendere coscienza del proprio respiro è il modo più semplice e veloce per riportare i nostri pensieri al qui e ora.” “Se il vostro respiro è inquieto, sarete dominati dalle emozioni e dai pensieri. Invece un respiro tranquillo vi restituisce il controllo.” Indice Premessa Introduzione Brevi cenni sulla respirazione Il respiro Respirare dal naso o dalla bocca? Consigli per i principianti Il luogo perfetto per la pratica Il prana Pranayama Espirazione (Recaka) Inspirazione (Puraka) Sospensione del respiro (Kumbhaka) Posizione seduta  Posizione degli occhi Posizione della lingua Pulizia delle vie respiratorie Corretta pulizia del naso in caso di raffreddore Contare i respiri 1. TECNICHE DI RESPIRAZIONE SEMPLICI Sbadigliare Espirare Percepire il respiro Raggiungere la calma Ascoltare attentamente il respiro Respirazione addominale: percepire il diaframma Respirazione addominale: percepire la “porta della vita” Respirazione addominale con visualizzazione di un punto Respirazione del serpente Equilibrio emozionale Rigenerazione 2. TECNICHE DI RESPIRAZIONE PER MEDITARE CON ESERCIZI DI VISUALIZZAZIONE Respirazione attraverso i pori Respirazione zen Respirazione hawaiana Piko-Piko Respirazione della luce Respirazione per la guarigione Respirazione dei colori Respirazione degli elementi Respirazione della luce e dei chakra 3. TECNICHE DI RESPIRAZIONE AVANZATE Aprire il Terzo Occhio Respirazione alternata (Nadi shodhana) Pulizia dei polmoni (da evitare in caso di pressione alta) Prolungamento del respiro Respiro di fuoco / Depurazione e pulizia dei polmoni (Kapalabhati) Respirazione rinfrescante Respirazione Mulabhanda per il controllo dell’energia Respirazione completa Respirazione ringiovanente (si veda anche l’esercizio “Respirazione vocalica”) Respirazione per la guarigione (versione avanzata) Respirazione dei chakra (esercizio di respirazione indiano) Respirazione vocalica e consonantica Respirazione a mantice (Bhastrika Pranayama) Respirazione del pendolo (Tala-Yukta) Respirazione Kevali (sospensione del respiro senza inspirazione ed espirazione) Kevali 1 (Il respiro ininterrotto) Kevali 2 (Il respiro impercettibile)  Respiro connesso/Rebirthing/Respirazione olotropica di Grof  Tabella di consultazione Biografia dell'autore ...
€ 14,16 14,90
copertina del libro Yoga e Chakra N.E. di Anodea Judith SCONTO DEL 5%
I chakra si possono percepire, vedere, spostare. In questo libro rivoluzionario, Anodea Judith traduce e disvela un linguaggio invisibile e sconosciuto ai più, guidando il lettore a un’interpretazione graduale e profonda del proprio corpo, delle proprie attitudini e, in fin fine, del proprio carattere. Dove si nascondono le nostre tensioni? Come si manifestano i nostri squilibri? Cosa rivelano la nostra postura, il nostro modo di camminare, il nostro tono di voce? Con Anodea accanto a noi sul tappetino, lo yoga diventa uno strumento immediato e semplice di ascolto e di auto-osservazione, per accedere allo scrigno di energia di cui siamo detentori e custodi e condurci all’espressione più integra e positiva di noi stessi. Un viaggio nella nostra identità, tramite i sette portali dei chakra, che ci rivelano ciascuno una parte di noi. Sette chiavi che aprono la medesima Serratura: impareremo a padroneggiarle e a valorizzarle, a usarle quando è opportuno e a celarle e proteggerle, se necessario. Anodea propone al lettore la quintessenza della sua pratica di yoga di oltre 40 anni: sequenze di asana specifiche per ogni chakra e splendidamente illustrate, tecniche di respirazione e visualizzazioni ci insegnano a utilizzare il corpo come strumento consapevole dell’energia. Un volume di valore inestimabile, che tramanda l’esperienza di una vita dedicata allo yoga, con la chiarezza e la semplicità che contraddistingue solo i grandi maestri. ...
€ 35,06 36,90
copertina del libro Yoga Le Sequenze - 2° vol di Mark Stephens SCONTO DEL 5%
"Yoga - Le Sequenze" è un libro fondamentale per i professionisti della disciplina. Il testo propone, oltre ai temi più importanti per organizzare una lezione, 67 modelli di sequenze. L’autore, Mark Stephens, è una vera e propria autorità nell’ambito dello yoga e in queste pagine presenta i principi e i metodi essenziali per la creazione di sequenze equilibrate all’interno di un corso di yoga. Questa preziosa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne in ogni fase della loro vita agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress. Per ogni sequenza c'è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga. Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche: più di 2000 fotografie dimostrative; una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana; il glossario della terminologia yogica; l’indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura; un formulario di lavoro per aiutare nella progettazione di un corso e delle sequenze proprie di molteplici stili correnti di hatha yoga ...
€ 36,01 37,90
copertina del libro Pranayama di Swami Kuvalayananda SCONTO DEL 5%
Dalla saggezza dell’India antica e contemporanea, un preziosissimo manuale di Pranayama, la sofisticata tecnica di controllo del respiro che lo yoga promuove quale importante mezzo di guarigione. Una guida completa e sicura per tutti i praticanti: infatti tutte le principali tecniche sono descritte in maniera sistematica e con un linguaggio semplice. Disegni e foto originali confermano la sua autenticità e autorevolezza, e ci rendono partecipi della storia dello yoga. Kuvalayananda propone le posizioni e tutti i principali Pranayama nei dettagli; inoltre ne indica i benefici per il nostro organismo, in particolare per i sistemi nervoso, endocrino, respiratorio, circolatorio e digestivo. Lo sviluppo spirituale di uno studente di yoga dipende da due cose: egli deve innanzi tutto eliminare ciò che oscura la luce spirituale e secondariamente riuscire a fermare la sua mente vagante. Attraverso la pratica di Pranayama uno studente di yoga riesce a iniziare il cammino in entrambe le direzioni. Swami Kuvalayananda è stato il primo ad iniziare e promuovere la ricerca scientifica applicata agli aspetti tradizionali dello yoga. Il suo lavoro verrà sempre ricordato nel mondo yogico. Pranayama è tuttora considerato il libro migliore su questo argomento. Il manuale, inoltre, contiene: tre importanti appendici che lo rendono utile ad ogni praticante di yoga; il glossario che fornisce la traduzione di molti termini sanscriti e fondamentali informazioni anatomiche e fisiologiche utili per la pratica un corso di cultura fisica yoga completo di tanti importanti suggerimenti "I veggenti yogici dell'antica India consideravano il Pranayama come l'esercizio in grado di rendere sommamente sano ogni processo vitale. Alla luce della nostra esperienza, possiamo dire con sicurezza che nessun altro esercizio fisico può avere neancheun centesimo dell'efficacia del Pranayama." Swami Kuvalayananda   Indice Prefazione (Sw. Kuvalayananda) Prefazione (O. P. Tiwari) Respirazione Asana adatti al pranayama Pranayama in generale Ujjayi Kapalabhati Bhastrika Suryabedhana Sitkari Sitali Brahmari Murccha Plavini Valori fisiologici e spirituali del pranayama Appendice I Appendice II Appendice III Note Glossario Indice delle illustrazioni ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Grande Libro della Yoga Terapia di Remo Rittiner SCONTO DEL 5%
Individua il potenziale inespresso delle tue energie di autoguarigione. Grazie a questo straordinario manuale, splendidamente illustrato, puoi sperimentare l’efficacia della YogaTerapia e degli utilissimi esercizi per diventare un tutt’uno con il tuo corpo. Nella sua visione olistica dell’essere umano la terapia Ayur-Yoga individua le relazioni tra corpo, respirazione, mente, alimentazione, modo di vivere e il loro effetto sulla nostra salute. Il famoso insegnante di dottrine yogiche Remo Rittiner, ti indica come questa terapia non mira alla cura del solo sintomo, ma piuttosto alle cause che hanno portato a determinati disturbi. E il solo modo per farlo è quello di analizzare la persona nella sua interezza. Con i molteplici esercizi per il corpo e la mente e altri per la respirazione, la YogaTerapia ti offre grandi possibilità di ritrovare la calma e la chiarezza necessarie per percepire più consapevolmente il rapporto con te stesso e con il mondo esterno, per riflettere sui tuoi comportamenti e per rispondere a importanti quesiti esistenziali. Il Grande Libro della YogaTerapia, combinando lo yoga tradizionale con le moderne conoscenze anatomiche, si pone diversi obiettivi: fornisce i principi fondamentali per praticare con efficacia la disciplina; mostra il potenziale curativo della YogaTerapia; illustra in maniera chiara e dettagliata gli esercizi, per ogni parte del corpo, che puoi eseguire da solo; presenta tecniche di meditazione utili alla tua salute; spiega come utilizzare la saggezza dello yoga nella tua vita quotidiana. "Remo Rittiner non solo insegna lo yoga, ma lo vive in ogni istante" - dalla prefazione di Ruediger Dahlke Allegati Estratto - Ginocchia sane e stabilità Estratto - Introduzione alla terapia Ayur-Yoga Indice Prefazione Introduzione alla terapia Ayur-Yoga 1° capitolo - Fondamenti della yogaterapia L’atteggiamento interiore determina l’efficacia Riconoscere e modificare le posture scorrette L’arte dello sforzo gioioso Adattamento individuale della pratica yoga Energia guaritrice delle tecniche respiratorie yoga La respirazione guida il movimento 2° capitolo - Yogaterapia strutturale Princìpi e raccomandazioni per la pratica Sequenza di esercizi per le articolazioni Piede sano e stabilità (anatomia/teoria) Programma yoga per piedi valghi o piatti Ginocchia sane e stabilità (anatomia/teoria) Programma yoga per i dolori alle ginocchia Anche sane e libertà di movimento (anatomia/teoria) Programma yoga per anche sane e mobili Programma yoga per anche sane e forti Bacino sano e postura naturale (anatomia/teoria) Programma yoga per un bacino vitale e articolazioni ileosacrali sane Zona lombare e raddrizzamento della colonna vertebrale (anatomia/teoria) Programma yoga per il rilassamento della zona lombare Programma yoga per una zona lombare forte Deviazione laterale della colonna vertebrale/scoliosi (anatomia/teoria) Programma yoga per la scoliosi lombare Programma yoga per la scoliosi cervico-dorsale Zona cervico-dorsale e apertura della cassa toracica (anatomia/teoria) Programma yoga per la cifosi (dorso curvo) Spalle rilassate e zona cervicale mobile (anatomia/teoria) Programma yoga per il rilassamento delle spalle e della zona cervicale Programma yoga per zona cervicale e spalle forti 3° capitolo - Yogaterapia per i disturbi cronici Programma yoga per l’asma Consigli ayurvedici per l’asma Pratica yoga per la pressione alta Consigli ayurvedici per la pressione alta (ipertensione) Programma yoga per la funzionalità intestinale e la stabilità emotiva Consigli ayurvedici per il sovrappeso e l’obesità Programma yoga per la riduzione dello stress Consigli ayurvedici per lo stress 4° capitolo – Guarigione e trasformazione L’accettazione di sé L’autoriflessione La conoscenza di sé L’autoguarigione La trasformazione mediante la meditazione yoga Svolgimento della meditazione yoga Ringraziamenti Indice degli asana Indice degli argomenti Indicazione delle fonti Indirizzi ...
€ 19,86 20,90
copertina del libro I Racconti dello Yoga - Il Bimbo e la Stella Magica di John Kraijenbrink SCONTO DEL 5%
Un bellissimo racconto, splendidamente illustrato, con tante posizioni di yoga per insegnare ai bambini a sognare, a giocare e a riscoprire il loro corpo. Ma non solo… un piccolo manuale di yoga, per bambini, insegnanti e genitori che, unendo l'immaginazione e le tecniche corporee, ci aiuta a staccare la spina, a usare la fantasia, allontanare lo stress e a ritrovare serenità e benessere. Cosa aspetti? Sfoglia pagina dopo pagina e diventerai anche tu un cobra, un airone, una rana o un feroce coccodrillo! ...
€ 9,31 9,80
La salute è universale, un’espressione della Creatività Universale. Viviamo in un universo costantemente creativo, ogni istante è un momento di creazione, un momento di vita. Il nostro sistema umano è, attimo dopo attimo, espressione di questa creazione perenne che rivela i propri fini mediante il Respiro della Vita, un’ Intelligenza misteriosa, un’ espressione del divino, che guida l’essere umano a livello fisico, mentale, animico e spirituale. Il Tantra Yoga e la Biodinamica Craniosacrale sono due tra le molte discipline/filosofie spirituali che ci guidano alla scoperta dell’essenza, del Principio della Vita dentro e fuori di noi, nel movimento e nella quiete, nella solitudine e nella condivisione, nella presenza e nell’estasi mistica. Affinché questo nostro corpo psico-fisico, la comunità dei viventi e la terra tutta che ci accoglie, siano curati e rispettati, in quanto templi della nostra anima, nel cammino di evoluzione e riunificazione alla Coscienza Suprema. ...
€ 12,00 12,00
copertina del libro Mantra Yoga di Giorgio Lombardi SCONTO DEL 5%
"Mantra Yoga" di Giorgio Lombardi è un libro per conoscere le antiche radici dello yoga e avvicinarsi al suono divino dei Mantra. i mantra sono antiche forme di suono sacro che possono essere ripetute o cantate per concentrare la mente, promuovere la consapevolezza interiore e creare uno stato di pace e armonia. Ogni mantra ha il suo significato e potere unico, ritenuto capace di influenzare la mente, lo spirito e il corpo in modi positivi. Questo splendido manuale ripercorre le caratteristiche di parole o frasi di particolare forza mistica e vibratoria dette appunto Mantra, poi i suoni d’una sola sillaba (i potentissimi Bija), fino a quel vocalizzo considerato sublime, persino divinizzato, che è Om/Aum. I mantra sono antiche forme di suono sacro che possono essere ripetute o cantate per: concentrare la mente; promuovere la consapevolezza interiore; creare uno stato di pace e armonia. L’autore sottolinea, insieme con l’aspetto storico-scientifico e musicale del mantra, anche le sue importanti componenti devozionali e la potenza del suono della parola. Un libro alla portata di tutti, caratterizzata da un accessibile approccio musicale con inediti schemi visivi di facile comprensione e collegamenti audio ai mantra più belli. Il libro contiene un codice QR col quale scaricare 22 Mantra da ascoltare. Indice Introduzione PARTE I Mantra: scienza e mistica del suono Etimologia Svasti-mantra Qualità Sviluppi Il Suono, i suoni La Voce La Respirazione Respirazione costale Respirazione addominale Respirazione clavicolare Respirazione mista Parola, canto, mantra I due mondi della voce Gâyatrî-mantra Ajapa-japa Mantra di sûrya-namaskâra Altri mantra importanti Shânti-pâth Târaka-mantra Mahâ-mantra PARTE II Bîja, il seme del suono Suoni-simbolo dell'inconscio Bîja di Sûrya-Namaskâra I suoni dei chakra Le lettere «mammine» Un'ardita ipotesi I suoni «androgini» Il Ganesha-mantra Mantra “Rama Dasa” Altri bîja-mantra PARTE III Om, lo spirito del suono Storia, filosofia, leggenda Dai veda al brahmanesimo Il mantra Om nello yoga Simbolo universale Come si scrive, come si legge e come si pronuncia Upanishad che parlano di Om Le triadi dell’Om Nâdânusamdhana o “esame del suono interiore” Om-Kâra, ripetizione di Om Pranava-Prânâyâma Le molte versioni di Om I mantra con Om Om-Stavana. E per finire: silenzio ...
€ 16,06 16,90
copertina del libro Anatomia delle posizioni. I BILANCIAMENTI SULLE BRACCIA ED INVERSIONI di Ray Long SCONTO DEL 5%
La serie di libri "La scienza dello yoga" è progettata per aiutarvi nella comprensione dell'anatomia funzionale dello yoga. Ogni volume migliora la forza, la flessibilità e la precisione del praticante focalizzando una specifica categoria di posizioni e benefici terapeutici, contiene bellissime illustrazioni che spiegano i concetti chiave di ogni posizione, una descrizione dei principi biomeccanici e fisiologici con le applicazioni alle specifiche posizioni dello Yoga. ...
€ 39,90 42,00
copertina del libro Anatomia delle posizioni. I piegamenti all SCONTO DEL 5%
La serie di libri "La scienza dello yoga" è progettata per aiutarvi nella comprensione dell'anatomia funzionale dello Yoga. Ogni volume migliora la forza, la flessibilità e la precisione del praticante focalizzando una specifica categoria di posizioni e benefici terapeutici, contiene illustrazioni che spiegano i concetti chiave di ogni posizione, una descrizione dei principi biomeccanici e fisiologici con le applicazioni alle specifiche posizioni dello Yoga. ...
€ 33,25 35,00