Salute e Benessere - Musicoterapia

"Mens sana in corpore sano".

Nutrire corpo e anima secondo natura per raggiungere un sano equilibrio.

Per chi vuole stare bene secondo natura, e vuole comprendere meglio il vasto mondo della medicina non convenzionale.
 

copertina del libro Musica tantra di Luca Vignali SCONTO DEL 5%
"Musica Tantra" è un libro che si pone l'obiettivo di tradurre un patrimonio di conoscenza della musica e dei suoni, in un percorso teorico-pratico di guarigione di sé e degli altri, ed è il risultato di anni di studio, di osservazione e sperimentazione degli effetti della musica sull’energia individuale (KI) e sull’energia universale. Ma che cos’è la musica? A livello psichico emozionale e spirituale che effetto fa? Quale relazione esiste tra la musica e l’energia? «Cosa significa musicatantra®? Tante persone mi dicono cosa ha a che fare la musica con il tantra? Questa unione tra il tantra e la musica è una concezione una forma di “disciplina” (non intesa come una forma ferrea da seguire) ma una simbiosi tra i movimenti fisici, voce suoni e musica, ora vediamo cosa intendo dire: per movimento fisico intendo qualsiasi movimento corporeo, che va dalla danza, allo yoga, alla corsa o qualsiasi altra cosa che fa muovere l'energia. Più volte ho osservato nei gruppi ma anche singolarmente che dopo aver svolto attività fisica il nostro corpo e la nostra mente è più predisposta e recettiva nell'ascoltare la musica, (è cosi semplice ma tante persone sono un po' sul chi va là, un po’ per pigrizia, oppure per mancanza di tempo ecc., e non lo fanno ma è incredibile anche solo dopo 10 minuti di ballo, quanto si è più disposti ed aperti a seguire i suoni. Cosi è per la voce... qui non si tratta di fare dei mantra (che hanno una grandissima utilità) ma di usare la propria voce come strumento per far vibrare il nostro corpo, attraverso tecniche molto semplici da fare. In questo libro ripeto alcuni concetti e tecniche ma lo faccio di proposito, chi mi ha seguito nelle altre letture di alcuni miei libri, potrà rimanere uri po’ perplesso ma ho visto per esperienza che la stessa tecnica o esercizio se lo fai ripetutamente e consapevolmente sarà differente, inizialmente non ti accorgerai ma successivamente la seconda, terza, quarta volta ti accorgerai che tutto diverrà più profondo ed entrerà in te con una consapevolezza e profondità diversa»   Indice Prefazione Introduzione Suono, frequenza e intento Risonanza vibratoria Vocalizzazione, visualizzazione toning, mantra Voce energetica Suoni armonici Vocali armonici e ascolto Armonici nel cervello Campi energetici Sacra geometria e suoni Suono, colore e luce Suono del quarzo di cristallo (cristal bowl) Il fenomeno della cimatica Armonia Guarigione I suoni nei centri energetici Musica e vita energetica Tuning-forks (diapason tonali) Esercizi: meditazione attraverso il suono Postfazione ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Curarsi con la musica di Dario Giardi SCONTO DEL 5%
Da tempo, ben prima della nascita della musicoterapia, le persone ascoltano musica per regolare le loro emozioni. Recenti studi sottolineano come l’ascolto della musica funga da auto-regolatore delle proprie emozioni. In questa accezione, l’ascolto musicale può essere usato per cambiare, mantenere o rinforzare emozioni e stati d’animo. "Curarsi con la Musica" indaga il collegamento tra musica ed emozioni e come la selezione musicale e le strategie di ascolto possano aiutarti a combattere stati di malessere fisico e psichico. Dario Giardi analizza anche l’evoluzione del rapporto tra uomo e soundscape, l’ambiente sonoro nel quale siamo immersi. Scoprirai come quest’ultimo sia determinante per il tuo benessere, non a caso tutte le antiche civiltà sceglievano dove edificare un sito abitativo o un luogo di culto solo dopo un’attenta analisi del paesaggio sonoro e delle vibrazioni emesse da quel luogo. Avevano intuito, prima di noi, che le vibrazioni sono in grado di interferire con la biologia del nostro corpo. Per questo motivo saranno presentate tecniche per riappropriarci del soundscape, quello spazio che oggi percepiamo come alieno se non fastidioso, tanto da parlare di inquinamento acustico. A completamento del testo verrà fornito il link a brani ambient appositamente composti utilizzando frequenze binaurali e altri accorgimenti volti ad apportare dei benefici verso specifici disturbi come la gastrite, l’insonnia, lo stress, le palpitazioni, l’emicrania etc. Indice Introduzione Parte prima Musica ed emozioni L’effetto regolatore delle note Proposte di ascolto Parte seconda Musica e ambiente L’importanza dell’ecologia acustica Riscoprire il soundscape I benefici della musica ambient Parte terza Il suono come terapia La vibrazione creatrice Il linguaggio musicale Frequenze benefiche Parte quarta Curarsi con la musica Utilizzare le note per stare meglio Binaural Beats Proposta di ascolto per combattere l’ansia White noise Proposta di ascolto per combattere l’insonnia Brainwave Entrainment Proposta di ascolto per facilitare la concentrazione Toni isocronici Proposta di ascolto per combattere l’emicrania Panning 8D Proposta di ascolto per scaricare lo stress Armonici Proposta di ascolto per combattere la gastrite ...
€ 15,20 16,00