Patologie - Miopia

copertina del libro La dieta per gli occhi di Yves Cohen SCONTO DEL 5%
Quest’opera ci fa scoprire l’importanza dell’alimentazione e dei supplementi alimentari nella lotta contro le malattie degli occhi. Si è infatti troppo a lungo considerato l’occhio come un organo indipendente e gli si sono applicate delle terapie molto specifiche senza tener conto dell’insieme dell’organismo. Nei paesi anglosassoni sono stati fatti numerosi studi sull’influenza dell’alimentazione e le possibilità terapeutiche e preventive di una nutrizione adatta. L’Autore ci propone per ogni problema di vista, le regole igieniche indispensabili, i regimi alimentari corrispondenti e i supplementi nutritivi benefici. ...
€ 5,70 6,00
copertina del libro Anche un miope può guarire di Antonio Zencovich SCONTO DEL 5%
Se vedere significa entrare in rapporto empatico con le cose e le persone, diventiamo miopi quando il mondo ci pressa da vicino con immagini spiacevoli: per averne meno paura le sfochiamo sino a che ci sembrano sufficientemente lontane. Oggi, in effetti, la miopia colpisce milioni di persone, le quali accettano in maniera passiva il proprio destino, magari minimizzandolo nella regola consolatoria del mal comune. Alcuni, soprattutto in seguito alla maturazione che si raggiunge con gli anni, intuiscono qualche corrispondenza tra la loro menomazione e l’atteggiamento psichico; pochi però si rendono conto pienamente di come, da una simile consapevolezza, si possa impostare il cammino verso la guarigione del difetto specifico e di altri che non di rado vi si accompagnano e ciò continuando a rimanere se stessi, come le inclinazioni naturali e le vicende della vita ci hanno portato ad essere. Far sapere che questo è alla nostra portata è l’obiettivo principale di questo lavoro: come a dire un impegno che si avvicina più all’ideale filosofico del nosce te ipsum che a quello della medicina specializzata. Il libro non intende proporre un metodo nuovo, quanto affinare le conoscenze riguardo un approccio terapeutico che non ha trovato da noi tutta la fortuna che meritava e la cui diffusione, fino ad ora, si è vista confinata ai canali alternativi. Il lettore non potrà infatti fare a meno di constatare l’originalità di certe premesse metodologiche, esposte nella prima parte, nonché del modo in cui sono state interpretate numerose tecniche rieducative, elencate in ordine sistematico che porta indubbiamente a chiarire e, in alcuni casi, a riclassificare la materia delle opere preesistenti, oltre ad aggiungere qualche elemento inedito. ...
€ 15,20 16,00