LIBRI PER RAGAZZI - Da 8 anni

Libri per ragazzi, avventura, fantasy e classici. Tantissimi libri per tutti i gusti.

copertina del libro Almanacco del fanciullo siciliano di Luigi Natoli SCONTO DEL 5%
Almanacco, calendario e, come dicono i vecchi contadini, lunario son parole che significano la stessa cosa: un libretto, nel quale sono notati i mesi dell’anno, i giorni, le fasi della luna, gli eclissi, le costellazioni, le feste religiose e nazionali, e tante altre notizie utili. Così Luigi Natoli spiega ai fanciulli cos’è un almanacco e fra le notizie utili di ogni mese: un fatto o un personaggio storico, una leggenda, la descrizione di un capoluogo di provincia, un problema sociale, date storiche, proverbi, usanze, nozioni, consigli, insegnamenti morali, dei grani di saggezza dettati dalla sapienza popolare e per questo sempre validi, come ad esempio “per un chiodo si perde un ferro; per un ferro si perde il cavallo, e per un cavallo un cavaliere”; o un altro ancora “Voi sapiri qual è lu megghu joco? Fa beni e parra pocu”. I proverbi sono tutti legati alle fasi dell’agricoltura in Sicilia: “l’acqua di febbraio riempie il granaio” oppure “acqua di giugnu, ruvina lu munnu”, ma il professore Natoli quando scrisse l’almanacco per i fanciulli siciliani quasi cent’anni fa, non poteva immaginare i cambiamenti radicali dell’agricoltura, del clima, di questo mondo globalizzato e tutti i proverbi, i fatti, gli insegnamenti morali contenuti nell’almanacco oggi non lasciano spazio all’immaginazione nella nostra società consumistica, e suscitano un rimpianto per quella genuinità educativa, per quel tempo andato irrimediabilmente perduto insieme ai suoi sapori, alle piccole gioie e aspettative che davano un senso di purezza della vita. Una semplicità che forse a qualcuno farà ridere, ma che lascia nel cuore il rimpianto per quella bellezza arcaica che esprimiamo con un sorriso malinconico. ...
€ 18,05 19,00
copertina del libro Danza delle mie brame... di Marta Cataliotti SCONTO DEL 5%
Prova a lasciarti andare e a mescolare  le tue emozioni con le mie… dilaterai il mio tempo avvicinandomi  al traguardo dell’eternità…   Con queste parole la Storia della Danza si rivolge ad un bambino col quale avvia un dialogo immaginario per accompagnarlo, con amore e pazienza, nelle trame di sognanti capolavori danzati.  Una raccolta di balletti di repertorio, in una originale versione fiabesca, poco o per nulla conosciuti dai piccoli danzatori meritevoli di un approfondimento nella Storia della Danza che si svela senza maschera ma in tutta la magia e l’intensità di sentimenti di cui si alimenta proiettandosi oltre il tempo. Storie fantastiche e realistiche come luogo ideale di scambio emozionale per piccoli lettori desiderosi di rappresentare a proprio modo, col disegno e col gesto, personaggi emblematici del repertorio ballettistico. La curiosità e la creatività dei bambini potranno mantenere viva la danza del passato che ricambierà con la bellezza e la poesia di una narrazione eterna che incanterà e arricchirà i piccoli come i grandi appassionati. ...
€ 15,68 16,50
copertina del libro FiDÀNZAti di me... di Marta Cataliotti SCONTO DEL 5%
Chi meglio di un bambino può coinvolgere altri piccoli curiosi suggerendo un incontro sorprendente ed emozionante con le storie della danza? Solo fidandosi sarà possibile entrare dentro le dieci trame di repertorio proposte, raccontate attraverso le emozioni di due piccoli compagni di avventura che insieme scopriranno quanto possa essere divertente e importante conoscere le trame del passato, utili anche per capire il presente. Un libro pensato per piccoli e grandi appassionati che amplia le conoscenze del repertorio proponendo titoli poco o per nulla conosciuti dalle nuove generazioni di danzatori. Dopo C’era una volta… il balletto, edito da Albatros, e Danza delle mie brame…, edito da Nuova Ipsa, questo terzo volume completa un percorso di narrazione che ha voluto proporre le storie della danza da tre angolazioni diverse: quella dell’autrice, quella della Signora “Storia della Danza” e quella di un bambino affascinato dall’arte coreutica. Tre punti di vista diversi per uno stesso scopo: diffondere la bellezza e la magia della danza e della sua storia alle nuove generazioni perché la vivano con consapevolezza e responsabilità. ...
€ 15,68 16,50
copertina del libro Pinocchio di Carlo Collodi SCONTO DEL 5%
"Con questo bellissimo e tetro racconto, il 27 ottobre 1881 Collodi concludeva la prima redazione del suo libro. Pinocchio moriva impiccato a un albero, punito per la sua stolidità e disubbidienza, pronunciando un'invocazione già udita altrove: «Oh babbo mio! Se tu fossi qui!». La decisione di Collodi di far crepare il suo burattino può solo appartenere alla logica del terrore. Quella logica alla quale un estimatore d'eccezione, Italo Calvino, riconduceva senza alcun indugio Pinocchio: forse l'unico romanzo italiano, a suo dire, da ascrivere al Romanticismo nero e fantastico. Ne La storia di un burattino non c'è spazio per la metamorfosi edificante: il romanzo, veloce e guizzante, terrificante e cupo, disegna un piccolo universo dominato dal male, dalla falsità, dalla cattiva fede, dalla furbizia." (Salvatore Ferlita) Età di lettura: da 8 anni. ...
€ 14,25 15,00