Francesco Paolo Campione

Scheda biografica dell'autore non disponibile.

copertina del libro Viceré di Sicila di Francesco Paolo Campione SCONTO DEL 5%

Sul finire del Medioevo, e nel colgere di poco più di un decennio, la Sicilia da regno autonomo diviene uno stato satellite dell'Aragona governato da un viceré di volta in volta inviato dalla nuova madrepatria spagnola. È l'inizio di un lento ma irrevocabile declino politico che avrà ricadute che non è difficile individuare persino oggi. 

Eppure quell'epoca coincide con una prodigiosa fioritura artistica, come se l'arte, tradizionale strumento di legittimazione della volontà sovrana, fosse allo stesso tempo risposta - l'unica rimasta - per riaffermare i caratteri di una cultura che sul duplice tessuto dell'apertura al nuovo e del radicamento alla tradizione aveva cucito il vessillo della propria identità. 

N/A € 48,00
copertina del libro Palermo. Memoria di una capitale di Francesco Paolo Campione SCONTO DEL 5%

"Palermo. Memoria di una capitale" racconta di un viaggiatore che nella primavera del 1863 giunge a Palermo per studiarne i tesori d'arte. Sotto la guida di uno studioso palermitano, il protagonista scopre puntualmente non soltanto chiese, palazzi, dipinti e sculture, ma anche i personaggi di un'epoca, i fatti storici, i modi di vivere, pensare, il cibo di questi luoghi, compiendo un'esperienza umana ed estetica esaltante. Questo resoconto di viaggio, arricchito da una sezione di 73 schede illustrate da immagini di monumenti e opere d'arte di Palermo, descrive con dovizia di particolari e rigore documentario una città che rimane depositaria di una cultura unica e sorprendente.

N/A € 25,00