Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

La Sicilia del 27 marzo 2013
GIOVANNI MERENDA È «SENZA NOME»
 
 

GIOVANNI MERENDA È «SENZA NOME»

 

 

 

Con diverse voci narranti, protagonista e fuori campo, una costruzione narrativa coinvolgente e intrigante in cui niente è scontato, e soprattutto uno stile originale, lo scrittore Giovanni Merenda torna tra gli scaffali con “Senza nome” (Nuova Ipsa Editore). In un paesino siciliano senza nome e identità, così come il protagonista, un ragazzo viene “strappato” a un destino qualunque da un occasionale concittadino estivo che lo introduce nell’arte della truffa. Ma la vita, si sa, spesso ha ben altri progetti. E così il protagonista, che si racconta nella prima parte del libro in prima persona dicendo di non volersi svelare, si trasformerà ben presto in un killer vendicatore, unendo diversi talenti: l’uso delle armi, l’abilità nel cambiare identità – che lo farà essere primula rossa – e la precisione. Un esecutore di morte tanto bravo e apprezzato da poter chiedere qualsiasi cifra. Un talento che lo farà vivere in bellissime case, e lo farà viaggiare, con volti e nomi sempre nuovi, pagando però anche un prezzo molto alto: la mancanza di relazioni umane. La svolta, nella storia e nella scelta stilistica di Merenda, avviene nella seconda parte del libro, con una nuova voce narrante e un cambio di stile narrativo. “Volevo scrivere una storia particolare, quella di un killer a pagamento che si trova stavolta a lottare per non uccidere ma per difendere una vita umana – spiega Giovanni Merenda -. Ma prima ho pensato che era importante sapere come era diventato quello che era. Così il mio progetto si è allargato. Ci ho messo 11 mesi per la prima stesura”.

 

 

Elisabetta Cannone