Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

Repubblica del 07 agosto 2011
Leader nel mirino
Fantapolitica  
 
Che cosa spinge un pool di menti criminali a ipotizzare e mettere in atto l’agguato al presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy? Bastava il generale risentimento dei suoi oppositori a tessere la trama di un complotto che avrebbe interessato CIA, mafia e addirittura anche una parte del partito stesso del presidente? Con Kennedy e Berlusconi, lo stesso destino, Pascal Schembri, siculo d’esportazione, da anni residente a Parigi, si muove nell’insidioso terreno del saggio che esamina celebri fatti di cronaca a tinte forti e finisce per accreditare come reale un fatto inesistente. Così l’attentato al presidente Kennedy scruta il fenomeno dell’aggressione politica sotto la lente dell’emozione psicologica. E non è difficile per l’autore trovare un parallelo con Berlusconi, leader amatissimo e al tempo stesso contestatissimo.
Il forte carisma del premier crea inevitabilmente un polo attrattivo di grandi simpatie e feroci critiche. E non è un caso che il premier di aggresioni ne abbia giù subite due. Il saggio per usare un parallelo cinematografico, ricorda il filone Usa che ha ispirato Death of a President e Bob Robert. E in italia, sulla falsariga, si muovono opere indipendenti come Shooting Silvio, La morte di silvio berlusconi e Ho ammazzato Berlusconi. “non c’è dubbio – conclude l’autore – che l’ansia di seppellire Berlusconi esplosa nella fiction sia indice di preoccupante polarizzazione degli umori politici del Paese”.
 
Mario Pintagro