Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

Cult del 05 luglio 2006
Angelo Vecchio "I misteri della cattedrale"
 
 
Un Parroco pedofilo. Un cardinale carnefice e machiavellico, che consente la mano mafiosa. Inquinando i motivi, annuendo alla vendetta. Creando un martire. Un romanzo del vero eccedente e riflessivo, l’ultima fatica di Angelo Vecchio, antico cronista e narratore, "I misteri della cattedrale", in uscita per i tipi di Nuova Ipsa di Palermo. Qui la chiesa non conosce vie di mezzo né begli allestimenti rituali. È quella vera modernaccia, di una borgata palermitana, di quelle che hanno visto sangue innocente reale oppure, più recentemente - nel dramma personale, pastorale, sociale, ancora irrisolto, di accuse infamanti - barricate di sostenitori e ostili fronteggiarsi sul sagrato. Ed è quella con la C maiuscola, impersonata da un cardinale omicida, che zittisce nel sangue lo scandalo indicibile. Il parroco che muore, senza il finale flebile e quello sì, reale, del poco visto film di dieci anni fa "Pianese Nunzio, 14 anni a maggio" ambientato a Napoli con Fabrizzio Bentivoglio. IL cardinale dalla schena dritta nel labirinto della coscienza e degli scopi, che ammazza. Duro, sì. Duro l’accostamento, dura la confusione delle figure, Dura la paura. Invito alla lettura. Perché, e Vecchio lo sa, morido è l’esorcismo della finzione e dell’incubo che si riesce a governare, quando ciò accade. Realmente. 
 
Salvatore Ferro