In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.
È il caso dell’Italia degli inganni in cui Nicolosi De Luca, affronta l’analisi del nostro Paese proprio dal momento in cui la nazione venne unita per giungere, attraverso Gladio, Br, omicidi eccellenti, ruberie e giochi di potere, fino ai giorni nostri. A rendere la narrazione storica pregnante è il punto di vista dell’autore, opinabile dunque, come lo sono tutte le visioni personali, ma sostenuto dal fatto che Nicolosi De Luca è stato prima parte di un’Italia cieca e fiduciosa in camicia nera, poi di quella liberata e repubblicana in cui, per oltre mezzo secolo, è stato “testimone” o comunque “persona informata dei fatti” grazie all’osservatorio privilegiato costituito dalla redazione di un giornale.
Emanuela E. Abbadessa
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati