valuta questo libro
Venti di Palermo racconta il sogno di venti testimoni – scrittori, artisti, poeti, imprenditori, politici, intellettuali – che resistono all’insensatezza del nostro tempo, ribadendo e impreziosendo ancor di più, con la loro opera, l’incanto per la nostra città. Venti palermitani che raccontano creativamente, culturalmente, politicamente il proprio rapporto con la città, al fine di restituirle e preservarne la memorabile dignità legittima che noi tutti auspichiamo. Un libro di colloqui, di confronto, di considerazioni sulla contemporaneità: Venti di Palermo è il canto unanime alla difesa della bellezza e della libertà del pensiero, prerogativa imprescindibile dell’essere umano.
I Venti di Palermo sono:
Roberto Alajmo Letizia Battaglia Mimmo Cuticchio Emma Dante Francesco De Grandi Francesco Ferla Salvatore Ferlita Ignazio Garsia Francesco Giambrone Franco La Rosa Valeria Patrizia Li Vigni Luigi Lo Cascio Piero Longo Dario Mirri Leoluca Orlando Elisa Parrinello Gianfranco Perriera Aurelio Pes Tommaso Romano Cosimo Scordato
Salvo Ales è nato nel 1967 a Palermo, dove vive e lavora. Con la casa editrice Qanat ha pubblicato L’ombra della parola; La luce delle coincidenze; Il silenzio ritrovato; I sandali di Ermes; Gli amanti di Magritte; Avant coup, Après coup; Zip.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati