Una finestra sulla Palermo che fu di Igor Gelarda

Una finestra sulla Palermo che fu

NOVITÀ
ISBN: 9788876768590
Edizione 2025, 176 PAGINE



€ 14,25    15,00 €

sconto del 5%
risparmi: 0,75

valuta questo libro

Descrizione

Storie, curiosità e aneddoti
su Palermo e sui Palermitani


Una raccolta di articoli che spazia tra eventi noti, altri quasi sconosciuti, alcuni seri, altri piccanti: dalla storia dei cornuti e delle donnine “allegre” di Palermo, allo specialissimo culto dei palermitani per la morte. Dalla storia delle epidemie e delle vaccinazioni in città, a quella dell’illuminazione, dall’Esposizione Nazionale del 1891, alla lottizzazione di via Libertà. Inoltre, offre uno sguardo sulle tormentate vicende dell’aeroporto di Punta Raisi, sulla tragedia dei bombardamenti del ’43, sui Santi palermitani e sulla storia dell’Abbazia di San Martino delle Scale. E tanto altro ancora.
Una lettura storica che con un tocco di ironia rende la narrazione agile e coinvolgente. Lo stile vivace ci guida tra le contraddizioni, le follie, le miserie ma anche le grandezze della città, offrendo una panoramica sulle caratteristiche uniche dei palermitani, che si considerano talvolta i megghiu i tutti.


Il volume raccoglie articoli inediti e altri apparsi su PalermoToday nell’omonima rubrica curata dall’autore con all’attivo più di 500.000 letture

Autore

Igor Gelarda

Igor Gelarda (Palermo, 1974), dottore di Ricerca in Storia del mediterraneo Antico. Storico e guida storica, già consigliere comunale di Palermo. È autore di numerosi articoli scientifici, con università italiane ed estere, e di alcune monografie: Sulle tracce dei primi cristiani nella Sicilia occidentale (2010) e Palermo paleocristiana. Fonti documentarie e testimonianze archeologiche (2008), entrambe pubblicate con l’Officina di Studi Medievali. È anche autore di due guide su Palermo: Turismo accessibile della Città di Palermo (2010) e Palermo passeggiata: cinque itinerari senza barriere nel centro storico della città (2007). Con Nuova Ipsa ha dato alle stampe il suo primo libro Ho incontrato l’Amore a piazza Magione (2004). Dal 2015 gestisce il blog di storia "Una finestra sulla Palermo che fu", su PalermoToday.

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La giustizia è Cosa Nostra di /immagini/libri/9788898741465_la_giustizia__cosa_nostra_Glifo.jpg
tardoantico. Il dio unico e i molti sovrani (Il) - Rene Pfeilschifter di /immagini/libri/tardoantico-rene-pfeilschifter-einaudi1.jpg
Cronaca della missione in India di /immagini/libri/cronaca-missione-india.jpg
Il fascismo clandestino in Sicilia di /immagini/libri/fasciscmo_clandestino.jpg
Andra Moi Énnepe, Mousa. di /immagini/libri/avventura-uomo-letteratura-greca.jpg
Vasco Nunez di Balboa di /immagini/libri/vasco-nunez-di-balboa.jpg
Storiografia e impegno civile Pietro Lanza di Scordia di /immagini/libri/1_stor_imp_civil_p_l_scordia.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: