Pecunia non olet - outlet di Alberto Jori

Pecunia non olet - outlet

Potere e ideologia del denaro nell'antica Roma
ISBN: OUT9788876767074
Edizione 2018, 272 PAGINE



€ 8,00    49,00 €

promozione: Libro outlet
risparmi: 41

valuta questo libro

Descrizione

Un volume sulle monete, sulle attività finanziarie e le banche nell’antica Roma. Nell’opera si mostra come i Romani non ignorassero i problemi monetari e finanziari familiari a noi moderni (inflazione, deflazione, interessi). Al tempo stesso, si chiarisce come essi avessero regolato con grande cura, anche sul piano giuridico, tutta la sfera finanziaria, con strumenti molto sofisticati e in parte non molto diversi da quelli attuali.

L’opera, arricchita da numerose riproduzioni di monete e di bassorilievi romani, diverrà un punto di riferimento per l’intero settore e avrà certo ampia diffusione non solo fra gli esperti di materie economico-finanziarie, ma anche fra tutti gli studiosi del mondo antico, fra le biblioteche e fra le persone colte.

Autore

Alberto Jori

Alberto Jori (Mantova 1965), professore di filosofia nell’università di Tubinga, in Germania, e in quella di Ferrara, è uno dei massimi esperti della filosofia e della scienza antiche. Premio dell’«Accademia Internazionale della Storia delle Scienze» di Parigi (la Sorbona) nel 2003 per la sua monografia su Aristotele, e membro di varie accademie, è autore di numerose pubblicazioni specialistiche, in particolare sulla filosofia e la scienza greca, sulla filosofia della medicina e su quella dell’alimentazione. Presso la nostra casa editrice ha già pubblicato Panem et circenses. Cibo, cultura e società nella Roma antica e Il pane tra sacro e profano. Metafore dell’alimentazione nel mondo mediterraneo. Sempre per i nostri tipi, a breve uscirà anche la sua monografia La dieta di Pitagora, sull’alimentazione vegetariana nel mondo antico.

Il dialogo ippocratico - outlet di Alberto Jori
Alberto Jori
L'autore, filosofo e storico della scienza, in questo testo analizza il linguaggio odierno che normalmente viene usato tra medico e paziente. Quanti di noi si sono trovati in determinate situazioni in cui la poca chiarezza e la mancata comprensione del linguaggio medico hanno procurato più ansia e preoccupazione di quanto fosse necessario solo perché probabilmente è mancata l'umanità e l'empatia che avremmo voluto trovare? In questo sag ...

VAI AL LIBRO

Fede ebraica e cultura ellenistica - outlet di Alberto Jori
Alberto Jori
Con la rivolta dei Maccabei, un piccolo popolo arroccato sulle desolate montagne del paese di Giuda decise di lottare strenuamente per difendere la propria cultura e la propria fede contro il tentativo di «civilizzazione» forzata messo in atto dai Seleucidi. Lo scontro, ricostruito da Alberto Jori, esperto di filosofia e scienza antiche, fu durissimo, e contribuì a salvare lo straordinario patrimonio spirituale dell'Ebraismo per le epoche e le generazio ...

VAI AL LIBRO

Pane tra sacro e profano - outlet di Alberto Jori
Alberto Jori
 L’opera si accosta con un approccio originalissimo di ermeneutica semantica all’alimentazione mediterranea, e in particolare a uno dei suoi cardini: il pane. L’autore esplora innanzitutto i significati che in vari contesti del mondo antico sono stati attribuiti al pane, allo scopo di individuarne non solo le differenze, ma anche gli eventuali punti di tangenza reciproci. In questo esperimento ermeneutico, condotto con l’ausilio dei più ra ...

VAI AL LIBRO

Panem et circenses - outlet di Alberto Jori
Alberto Jori
Accurata indagine sull’alimentazione degli antichi Romani che ricostruisce in maniera rigorosa e avvincente la cultura e la società dell’antica Roma. L’autore non presenta soltanto i cibi e le bevande - anche quelli più insoliti - dei Romani, ma illustra anche la "liturgia" dei loro pasti e, più in generale,  la loro visione del mondo e della vita. Ne emerge un quadro esauriente della vita romana, considerata nella sua quo ...

VAI AL LIBRO

The Genesis of the ‘Übermensch’ di Alberto Jori
Alberto Jori
The Genesis of the ‘Übermensch’ is a very useful and inspiring history of modern German philosophy. The book is as lucid as Alberto Jori, a well-known Italian philosopher, professor at the University of Tubingen (Germany), can make it. The object of the work is the development of German philosophy from the last decades of the eighteenth century, and in particular from Kant, to Nietzsche, that is to the end of the nineteenth century. Within just over a centur ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Il mistero, Santa Flavia e altri racconti - outlet di /immagini/libri/9788876764387_out.jpg
Storia universale della stupidità - outlet di /immagini/libri/9788876767777_out.jpg
La Fata Galanti - outlet di /immagini/libri/9788876766268_out.jpg
6 oli essenziali dei quali non puoi fare a meno - outlet di /immagini/libri/9788876767227_out.jpg
Il versante dialettale - outlet di /immagini/libri/9788876764295_out.jpg
Bersaglio bianco - outlet di /immagini/libri/bersaglio bianco.jpg
Pane tra sacro e profano - outlet di /immagini/libri/9788876766206_out.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: