Braccio di Ferro: avventure di un carbonaro - I morti tornano ... - Chi l’uccise? di Luigi Natoli

Braccio di Ferro: avventure di un carbonaro - I morti tornano ... - Chi l’uccise?

Tre romanzi del Risorgimento italiano
ISBN: 9788899102036
Edizione 2014, 850 PAGINE



€ 22,80    24,00 €

sconto del 5%
risparmi: 1,20
solo 1 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

Luigi Natoli scrisse tre opere a tema risorgimentale ambientate in Sicilia fra il 1820 e il 1848:
"Braccio di Ferro avventure di un carbonaro", romanzo storico ambientato nella Palermo del 1820. L'opera è la fedele riproduzione del romanzo originale pubblicato con la casa editrice La Gutemberg nel 1920.
"I morti tornano...", romanzo storico siciliano ambientato nella Palermo del 1837 devastata dal Cholera. L'opera è la fedele riproduzione del romanzo originale pubblicato a puntate in appendice al Giornale di Sicilia nel 1931. Prefazione di Massimo Maugeri.
"Chi l'uccise?" Romanzo storico ambientato nella Palermo del 1848.
Riletti oggi, questi romanzi hanno il potere di rinverdire il nostro amor patrio facendoci sentire italiani, ricordandoci il nostro criterio di appartenenza, e tutti i sacrifici che i nostri progenitori hanno fatto per darci questa Italia. E anche se oggi viviamo un momento particolarmente delicato, niente ci deve far trascurare il bene più prezioso che abbiamo: La libertà.
Questi romanzi rivivono oggi in un unico volume, fedele riproduzione delle pubblicazioni dell'epoca. In particolare si evidenzia che "I morti tornano..." è un'opera ricostruita dalle pubblicazioni in appendice al Giornale di Sicilia del gennaio/aprile 1931.
Illustrazioni e copertina di Niccolò Pizzorno

Autore

Luigi Natoli

Luigi Natoli è stato uno scrittore e storiografo italiano. Con lo pseudonimo di William Galt è stato autore di romanzi d'appendice.
La sua era una famiglia dagli ardenti ideali risorgimentali: nel 1860, alla notizia dell'imminente arrivo dei Mille guidati da Garibaldi, la madre fece indossare a tutti la camicia rossa: l'intera famiglia venne arrestata dalle guardie borboniche.
A causa delle sue umili origini, Natoli non può continuare gli studi, ma prosegue da autodidatta leggendo molto e frequentando le biblioteche. Riesce a ottenere la licenza per l’insegnamento elementare.
A 17 anni inizia a scrivere per i giornali, quindi lavora come professore di storia in vari licei italiani e pubblica anche una Storia di Sicilia.
È soprattutto noto come autore di romanzi d'appendice ambientati in Sicilia e apparsi a puntate su giornali e riviste come «Il Giornale di Sicilia», «Il giornalino della Domenica» e «Primavera», che gli fecero guadagnare una grande popolarità.

I morti tornano... € 20,90
I morti tornano... di Luigi Natoli
Luigi Natoli
Siamo a Palermo. L'anno è il 1837. Il periodo è turbolento. I tentativi di cospirazione anti-borbonica sono complicati dall'insorgenza di una grande epidemia di colera che miete vittime in maniera spaventosa. L'ambientazione storica, il contesto politico e sociale, la tragedia dell'epidemia sono abilmente descritti da Natoli all'interno di questo romanzo appartenente alla letteratura del contagio insieme alle celeberrime opere de "I prom ...

VAI AL LIBRO

La principessa ladra di Luigi Natoli
Luigi Natoli
Il romanzo de "La principessa ladra" si svolge a Palermo alle soglie del 1800, nel pieno della dominazione borbonica. La duchessa di Canavilla, seduce o illude con la sua bellezza sensuale l’alta aristocrazia di Sicilia, ed è sovrana di un effimero regno nobiliare dedito a feste e divertimenti, che usa a piacimento per raggiungere i suoi obiettivi. Tutto scorre secondo i piani e i desideri della duchessa, finché irrompe nella sua vita un uomo mis ...

VAI AL LIBRO

Coriolano della Floresta di Luigi Natoli
Luigi Natoli
Storie d’amore tragiche o gentili, superbie di nobiltà cieca e crudele, gesta di eroici sacrificî. Le ultime gesta dei BEATI PAOLI Che intervengono, ravvolti nel mistero, terribili e possenti; Blasco da Castiglione, vecchio, e quasi dimentico del suo passato; Virginia di Casalgiordano, Cesare Brancaleone, Giovanna Oxorio, don Ottavio Oxorio e sua moglie; Gabriella, la figlia di Blasco e di donna Violante, e altri personaggi, e sopratutti CORIOLANO DELLA FLO ...

VAI AL LIBRO

La civiltà e la letteratura siciliana nel secolo XVI di Luigi Natoli
Luigi Natoli
Luigi Natoli fu scrittore fecondo e letterato scrupoloso. Nei suoi studi preferì sempre quelli legati alla Sicilia, che amò profondamente. Ogni suo romanzo ha alle spalle una solida ricerca storiografica che trasporta con semplicità il lettore nel secolo in cui è ambientata la narrazione.  Natoli ebbe un grande interesse per tutto quanto riguarda il XVI secolo in Sicilia, che studiò con straordinaria attenzione; senza di questo, roma ...

VAI AL LIBRO

Almanacco del fanciullo siciliano di Luigi Natoli
Luigi Natoli
Almanacco, calendario e, come dicono i vecchi contadini, lunario son parole che significano la stessa cosa: un libretto, nel quale sono notati i mesi dell’anno, i giorni, le fasi della luna, gli eclissi, le costellazioni, le feste religiose e nazionali, e tante altre notizie utili. Così Luigi Natoli spiega ai fanciulli cos’è un almanacco e fra le notizie utili di ogni mese: un fatto o un personaggio storico, una leggenda, la descrizione di un capoluo ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
ANIMA DI POLVERE di /immagini/libri/9788898395606_Anima_di_povere_Leima.jpg
La principessa Tam Tam e il sedicente conte di /immagini/libri/la-principessa-tam-tam-sedicente-conte-fiasconaro.jpg
L' inverno più nero : [un'indagine del commissario De Luca] / Carlo Lucarelli di /immagini/libri/9788806242442_inverno_piu_nero.jpg
I Florio - Regnanti senza corona - edizione Pocket di /immagini/libri/florio-regnanti-senza-corona-edizione-pocket.jpg
La macchia di /immagini/libri/La macchia.jpg
Il mondo giovine di /immagini/libri/mond_giovi.jpg
La vecchia dell'aceto di /immagini/libri/9788899102685.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: