Francesco Bentivegna di Franco Spiridione

Francesco Bentivegna

Storia della rivolta del 1856 in Sicilia organizzata dal barone Francesco Bentivegna in Mezzojuso e da Salvatore Spinuzza in Cefalù
ISBN: 9788899102753
Edizione 2020, 157 PAGINE



€ 14,25    15,00 €

sconto del 5%
risparmi: 0,75
solo 2 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

Entrambi traditi, vennero arrestati e fucilati. Altre 24 persone ebbero sentenza di morte.

La scrittura di Spiridione Franco segue giorno per giorno, quasi ora per ora, la fallita impresa rivoluzionaria del Barone Francesco Bentivegna nel novembre 1856, del suo “stato maggiore selvaggio” e dei suoi seguaci, dando conto dei movimenti dei vari attori e del loro antagonista, il direttore di polizia Salvatore Maniscalco, fortemente intenzionato a impedire in qualunque modo la ripresa dell’iniziativa antigovernativa. L’infelice impresa terminerà con la cattura del Bentivegna e Spiridione Franco ci fa seguire le successive tappe del martirio del barone mazziniano, il cui destino è stato già deciso in alto loco: come capo del moto rivoluzionario deve essere punito con la massima severità, con una condanna capitale che scoraggi chi abbia voglia di seguire il suo esempio. La narrazione del Nostro ci fa seguire ovviamente anche il ruolo da lui avuto in queste vicende, sottolineando i momenti in cui Franco ha dato un apporto determinante all’andamento dell’impresa rivoluzionaria, cui ha deciso di partecipare per dedizione alla causa e per ammirazione verso Bentivegna, pur avendo espresso il presentimento che, date le condizioni di partenza, il risultato finale poteva essere solo la galera o la fuga in America. Dopo l’arresto del capo e la resa degli altri comprimari, Spiridione Franco è rimasto per lunghi mesi latitante, travestendosi e nascondendosi in campagna ed in città, grazie alla sua conoscenza di uomini e cose, alla destrezza del suo ingegno e al sostegno di numerosi personaggi, tra cui il fratello vescovo. Colpisce nel racconto di Spiridione la sua vivacità e il suo senso dell’ironia .

Dalla prefazione di Santo Lombino

Autore

Franco Spiridione

Scheda biografica dell'autore non disponibile

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La primavera della strummula di /immagini/libri/La-primavera-della-strummula.jpg
Il principe irrequieto di /immagini/libri/il-principe-irrequieto-seconda-edizione.jpg
BARBERA di /immagini/libri/barbera.jpg
Figlio del lupo - Mondadori di /immagini/libri/9788804722021_Figlio_del_Lupo_Mondadori.jpg
L'odissea spirituale di Freda Bedi di /immagini/libri/9788892720268.jpg
ULTIMA LEONESSA - AFAN DE RIVE di /immagini/libri/ultima-leonessa-A.jpg
Taccuino del centenario di /immagini/libri/Copertina-Benfante-Taccuino-Sciascia1000px.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: