Lotus birth: il parto integrale : nati con... la placenta / a cura di Shivam Rachana / prefazione di Michel Odent / traduzione di Gianpaolo Fiorentini / copertina di Amritagraphic di Rachana Shivam

Lotus birth: il parto integrale : nati con... la placenta / a cura di Shivam Rachana / prefazione di Michel Odent / traduzione di Gianpaolo Fiorentini / copertina di Amritagraphic

ISBN: 9788887622881
Edizione 2005, 200 PAGINE

Editore: Amrita Edizioni



€ 15,20    16,00 €

sconto del 5%
risparmi: 0,80
solo 2 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

1 voti registati.
punteggio totale: 5 stelle
media: 5 stelle in una scala da 1 a 5

Descrizione

Prefazione di Michel Odent, pioniere del "parto naturale" e in particolare del "parto in acqua". Lotus Birth è un termine coniato nel 1979; è un metodo di parto che si va affermando nel mondo intero, una pratica antica che consiste nel non recidere il cordone ombelicale e nel lasciare il bambino collegato alla placenta dopo il secondamento, fino al distacco spontaneo, da tre a dieci giorni dopo la nascita. Il feto e la placenta si formano dalla stessa cellula, quindi sono una cosa sola; se non separato artificialmente da questa parte di sé, il neonato godrà di un sistema immunitario più robusto, perché tutta la forza vitale contenuta nella placenta e una considerevole quantità di sangue potranno essergli trasmesse compiutamente attraverso il cordone. Anche i bambini che nascono con il cesareo possono beneficiarne. È stato dimostrato che il taglio prematuro del cordone, così com’è praticato oggi, è un trauma; a riprova di ciò, i bambini che nascono con il Lotus Birth sono visibilmente sensibili al fatto che il cordone o la placenta vengano toccati: nel cordone dev’esserci quindi ancora una forma percettiva. Inoltre, nel caso in cui la gravidanza sia accompagnata da traumi emotivi o stress per la mamma, i bimbi nati con il Lotus Birth non mostrano segni di stress residuo, sono calmi e ben centrati: insomma... nati con… la placenta! 

INDICE di Lotus Birth
Prefazione 
Ringraziamenti 
Introduzione 
Cap. I - L’ecologia del grembo materno diventa l’ecologia del mondo 
Cap. II - Evoluzione del parto 
Cap. III - Un approccio spontaneo al secondamento 
Cap. IV - La placenta e il cordone ombelicale in altre culture 
Cap. V - Il Lotus Birth e la psiche 
Cap. VI - Questione di vita e di nascita 
Cap. VII - I benefici del Lotus Birth 
Cap. VIII - Testimonianze di genitori 
Cap. IX - Esperienze di levatrici con il Lotus Birth 
Ulteriori fonti informative 
Contatti 

Autore

Rachana Shivam

Scheda biografica non disponibile

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia di /immagini/libri/Terapie_bio_int_ostetricia_gine.jpg
La cura naturale della mamma e del bambino di /immagini/libri/FN-la-cura-naturale-della-mamma-e-del-bambino.jpg
Bambini sani oggi di /immagini/libri/bambini_sani_oggi.jpg
Guida per i genitori di /immagini/libri/1_salus_guida_genitori.jpg
L’Omeopatia nella cura dei traumi del parto di /immagini/libri/l_omeopatia_nella_cura_dei_traumi_del_parto_288.jpg
Come partorire accoccolate di /immagini/libri/partor_accocola.jpg
Medicina Tradizionale Cinese, Moxa e Digitopressione in gravidanza di /immagini/libri/moxa.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: