Alberi di Palermo di Rosario Schicchi

Alberi di Palermo

Guida al riconoscimento
ISBN: 978-88-5509-132-9
Edizione 2020, 336 PAGINE



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


valuta questo libro

Descrizione

Questo libro costituisce un valido e utile strumento per tutti coloro che desiderano riconoscere la multiforme e complessa compo-nente vegetale legnosa presente nei parchi, nei giardini e nelle strade di Palermo, la città che esprime la più elevata diversità di specie ornamentali sia in Sicilia che in Italia. Il nostro legame con le piante è senza dubbio ancestrale e difficilmente rimaniamo indifferenti di fronte alla loro bellezza e alla straordinaria varietà di forme e colori di foglie, fiori e frutti. Ma nelle città di oggi, oltre che decorativa, questa flora può anche definirsi “strutturale” proprio per lo stretto rapporto intrinseco che la pianta, il verde, riesce ad instaurare con la persona, il cittadino

Il libro riporta più di 150 specie arboree e arbustive corredate da una dettagliata scheda descrittiva e da un cospicuo numero di immagini relative agli stadi fenologici più salienti e significativi, che consentono al lettore di confrontare le specie osservate dal vivo con quelle riportate nel volume, traendo utili informazioni per operare un rapido riconoscimento.Per consentire la corretta identificazione delle specie durante la stagione invernale, allorquando diversi alberi e arbusti sono spogli o non presentano fiori e frutti, il testo è corredato anche da immagini relative ai caratteri della corteccia del fusto e da una tavola delle gemme.

Autore

Rosario Schicchi

Rosario Schicchi (Castelbuono, 13 novembre 1957) è un botanico italiano.Si laurea in Scienze agrarie nel 1983. Dal 1996 è Ricercatore di Biologia vegetale applicata e dal 2001 professore associato. Dal 2005 è professore ordinario di Botanica sistematica presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestale dell'Università degli Studi di Palermo.

Membro della Società Botanica Italiana, dell'OPTIMA e della Società Siciliana di Scienze Naturali. È stato Direttore del C.I.R.I.T.A. dell'Università degli Studi di Palermo dal 2012 al 2018.

È' Presidente del Museo Naturalístico “Francesco Minà Palumbo” di Castelbuono, nonché membro dell'Associazione "Istituto per la Promozione e la Valorizzazione della Dieta Mediterranea".

Dal febbraio 2017 è Direttore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo.

Manlio Speciale

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo - Peter Wohlleben di /immagini/libri/arianna_orologio_della_natura.jpg
Birdgarden - Custodi di vita di /immagini/libri/birdgarden-samuele-pesce-libro.jpg
La Vita Segreta degli Alberi  di /immagini/libri/Vita_segreta_alberi.jpg
Guida Pratica alla Permacultura di /immagini/libri/arianna_guida_pratica_permacultura.jpg
Le Carte dello Spirito degli Alberi - Cofanetto con 65 carte  di /immagini/libri/9788828505921_0_424_0_75.jpg
Pomelia felicissima di /immagini/libri/pomelia-felicissima-carapezza-puccio-speciale-kalos.jpg
Alberi e Miti di /immagini/libri/alberi-e-miti.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: