€ 17,67 18,60 €
valuta questo libro
Millenni prima dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico scaturì un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che univa le donne e gli uomini, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano. Era il culto ancestrale della Dea che creava, dava la vita e la morte.
La Dea si manifestava tramite la natura, dava ordine e motivazione all’esistenza: era percepita come un’essenza immanente al mondo, senza tempo, senza volto. In Lei si realizzava l’eterno ciclo magico di “vita-morte-rinascita” che aveva il suo corrispettivo umano nella donna.
Con questo libro scoprirai:
...e altro ancora.
INDICE
Ringraziamenti
Introduzione
1. Un genere manchevole e imperfetto
2. Il dio metallo
3. Il primo grembo
4. Argilla e farina
5. L'avvoltoio e il toro
6. Il serpente e l'ascia bipenne
7. La dea Shardana
8. La Dea precolombiana
9. Egitto, la Dea del principio cosmico
Considerazioni finali
Bibliografia
L'autrice
Stefania Tosi Laurea in Storia – è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici. Vive e lavora a Milano.
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati