Le torri d'acqua di Palermo di Loredana Corallo

Le torri d'acqua di Palermo

Repertorio fotografico preliminare
ISBN: 9791280198082
Edizione 12/02/2021, 200 PAGINE

Editore: Kalos Edizioni



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


valuta questo libro

Descrizione

A lungo chiamate popolarmente giarre, le torri d'acqua formano ancora oggi parte del paesaggio urbano e periurbano di Palermo. Per secoli hanno svolto il loro compito come elementi fondamentali dei vari acquedotti, privati e pubblici, che portavano l'acqua delle varie sorgenti della ex Conca d'Oro in città e nelle contrade agricole. La loro funzione era far recuperare pressione all'acqua, incanalata in tubature per lo più fittili, e consentirne la distribuzione alle fontane pubbliche e ai vari utenti, secondo complesse norme consuetudinarie. È ipotizzabile che la loro larga diffusione vada collocata in particolare fra metà del Cinquecento e metà del Seicento, in quello che, a Palermo ma non solo, può veramente definirsi il "grande secolo dell'acqua". Questo primo repertorio, estremamente sintetico e certamente non esaustivo, comprende circa 150 torri d'acqua ancora esistenti in città e in ciò che resta della Conca d'Oro, oltre a un'altra ventina localizzate solo grazie alle foto aeree perché ricadenti all'interno di fondi agricoli privati non accessibili e quindi invisibili o difficilmente visibili dall'esterno. Relitti archeologici - e non sono i soli - di una passata civiltà dell'acqua e di una sviluppatissima agricoltura irrigua, le superstiti giarre palermitane devono oggi essere conservate e tutelate.

Autore

Loredana Corallo

Scheda biografica dell'autore non disponibile.

Ferdinando Maurici

Civiltà del sole in Sicilia di Ferdinando Maurici
Ferdinando Maurici
Nella sua presentazione Elio Antonello, presidente della Società Italiana di Astronomia, mette in evidenza "l'importanza dell'osservazione del cielo quale sistema calendariale per l'agricoltura, un sistema che aveva bisogno di un punto di riferimento fisso, definito da uno dei solstizi, da cui iniziare il conto dei giorni dell'anno". Si può quindi presumere - continua - che ogni comunità preistorica in Sicilia avesse un suo propr ...

VAI AL LIBRO

Palermo Normanna di Ferdinando Maurici
Ferdinando Maurici
La Palermo normanna con i suoi monumenti è entrata a far parte dei siti UNESCO. La motivazione di tale scelta in fondo era già presente nelle parole del geografo arabo al-Idrisi che verso la metà del XII secolo scriveva: «Gli edifici di Palermo sono talmente splendidi che i viaggiatori ne decantano le bellezze dell’architettura, le finezze della struttura e la loro sfolgorante originalità». Bellezza e originalità della Pale ...

VAI AL LIBRO

Palermo Araba di Ferdinando Maurici
Ferdinando Maurici
In questo volume viene riunita e approfondita in una sintesi acuta ed efficace quella mole di risultati attesi in più campi disciplinari, in primis quello archeologico, che hanno gettato una nuova e più chiara luce sulla storia urbanistica della città di Palermo durante la dominazione araba tra l'831 e il 1072, della quale fino a tempi recenti non si avevano certezze né nelle tracce di monumenti e quartieri, né nella conoscenza della sua ...

VAI AL LIBRO

Castelli federiciani in Sicilia di Ferdinando Maurici
Ferdinando Maurici
Il tour sulle tracce di Federico II di Svevia in Sicilia riserva al visitatore sorprese ed emozioni che lo trascinano in una dimensione inconsueta rispetto agli itinerari classici. Il sovrano più potente del Medioevo, stupor mundi, ha infatti lasciato nell’Isola un sistema di fortificazioni edificate nella prima metà del XIII secolo, espressione del suo genio politico-strategico e della sua potenza, le cui testimonianze sono ripercorse nel volume anche co ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La punta dell'iceberg: cosa c'è sotto la malattia / Philippe Dransart di /immagini/libri/lapuntadelliceberg.jpg
Amen. La Nuova Umanità di /immagini/libri/amen-nuova-umanita-elena-sanda-chira-libro.jpg
Kit preselezione concorso Scuola infanzia e primaria 2020. Posti comuni e di sostegno. di /immagini/libri/kit-preselezione-concorso-scuola-infanzia-primaria-526-1p.jpg
Sette brevi lezioni di fisica / Carlo Rovelli di /immagini/libri/sette-brevi-lezioni-fisica.jpg
L'avventura della guarigione - O. Carl Simonton.Reid Henson.Brenda Hampton di /immagini/libri/avventuraguarigione.jpg
Viaggio nell'interno dell'Africa di /immagini/libri/viaggio-africa-levaillant-antipodes.jpg
Grafologia e chakra di /immagini/libri/enea-grafologia-chakra.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: