Uwe Reinelt

Uwe Reinelt lavora come naturopata nel suo studio privato ed è insegnante e dirigente di una scuola per medici igienisti e infermieri. È esperto di filosofia, fisica quantistica e Qi Gong.

copertina del libro Il grande libro dell SCONTO DEL 5%

Scopri le straordinarie proprietà terapeutiche dell’argento colloidale: un antibiotico naturale che inibisce le infezioni ed è in grado di rinforzare il sistema immunitario.

Questo libro è uno strumento unico in Italia: presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione.

L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici.

"Il Grande Libro dell'Argento Colloidale" riporta esperienze e consigli sull’assunzione dell’ar­gento colloidale in presenza di una gran quantità di malattie.

Oltre a una breve descrizione del singolo quadro clinico, viene illustrata la cura possibile mediante l’argento colloidale (posologia, concentrazione e durata dell’assunzione).

Grazie alle te­stimonianze degli utilizzatori, gli autori hanno citato molti resoconti concreti che documentano i singoli casi in cui l’argento colloidale si è rivelato utile.

L'argento colloidale agisce su un ampio spettro di disturbi:

  • occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo;
  • sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite;
  • cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee;
  • bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite;
  • sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi;
  • apparato motorio: artrite, reumatismi;
  • tratto urogenitale: cistite, vaginite;

...e molte altre malattie.

Due capitoli del libro sono inoltre dedicati all’uso dell’argento colloi­dale a beneficio degli animali e delle piante, argomento che fino ad ora non era stato molto esplorato.

Vi è anche un capitolo sull’uso domestico dell’argento colloidale. L’ottava edizione è stata riveduta e ampliata con quattro nuovi capitoli.

Naturalmente si è tenuto conto anche degli aspetti generali, così fra l’altro viene spiegato dettagliatamente:

  • che cos’è l’argento colloidale;
  • come agisce;
  • come lo si può produrre da soli.

Nell’Appendice, infine, trovi alcuni paragrafi di approfondimento sull’igiene e le risposte alle domande più frequenti.

Indice

PARTE GENERALE

  • Introduzione
  • Che cos’è di preciso l’argento colloidale?
  • La medicina moderna riscopre un rimedio tradizionale
  • Il modo corretto per produrre l’argento colloidale
  • Consigli generali su dosaggio e terapia

USO DELL’ARGENTO COLLOIDALE NELL’UOMO

  • Introduzione
  • L’argento colloidale nelle malattie oftalmiche
  • L’argento colloidale nelle malattie delle vie respiratorie
  • L’argento colloidale nelle malattie cutanee
  • L’argento colloidale nelle malattie di bocca e denti
  • L’argento colloidale nelle malattie del tratto urogenitale
  • L’argento colloidale nelle malattie dell’apparato digerente
  • L’argento colloidale nelle altre malattie
  • AIDS, SARS & Co.: l’argento colloidale rappresenta una soluzione alle moderne piaghe dell’umanità?

L’ARGENTO COLLOIDALE PER GLI ANIMALI

  • Introduzione
  • Possibilità di utilizzo

L’ARGENTO COLLOIDALE PER LE PIANTE

  • Introduzione
  • Possibilità di utilizzo

L’ARGENTO COLLOIDALE IN CUCINA E IN BAGNO

  • Introduzione
  • Possibilità di utilizzo

APPENDICE

  • L’argento colloidale soffoca gli agenti patogeni
  • I micoplasmi: un gruppo di batteri finora ampiamente ignorato
  • Protocollo di utilizzo di DMSO e argento colloidale nelle malattie oncologiche (secondo R. Webster Kehr)
  • L’argento colloidale è sicuro
  • Nanoargento: un nome nuovo per una sostanza collaudata da tempo
  • L’argento colloidale viene eliminato senza problemi attraverso l’urina e le feci
  • Indagine mediante questionario sull’argento colloidale
  • Il risanamento dell’intestino in tre passi per la cura del sistema immunitario
  • Domande frequenti
  • Conclusione

Glossario
Bibliografia
Indice analitico
Gli autori

€ 20,81 21,9000