Anatolij T. Fomenko, membro dell’Accademia russa delle Scienze, stimato professore della facoltà di matematica meccanica dell’Università statale di Mosca, autore di una trentina di manuali e testi di matematica, topologia e statistica (tradotti in varie lingue e raccomandati anche nelle facoltà italiane di fisica e matematica) oltre che dei tanti libri dedicati alla “Nuova Cronologia”. Nell’intraprendere, a suo tempo, questa colossale revisione della cronologia e della storia convenzionali, non si era posto il fine di rendersi famoso con trovate sensazionali, né di provocare e sfidare la comunità degli storici, osando invadere il loro campo per sottoporlo a una severa investigazione con metodi matematici.
Anatolij T. Fomenko, membro dell’Accademia russa delle Scienze, stimato professore della facoltà di matematica meccanica dell’Università statale di Mosca, autore di una trentina di manuali e testi di matematica, topologia e statistica (tradotti in varie lingue e raccomandati anche nelle facoltà italiane di fisica e matematica) oltre che dei tanti libri dedicati alla “Nuova Cronologia”.
Nell’intraprendere, a suo tempo, questa colossale revisione della cronologia e della storia convenzionali, non si era posto il fine di rendersi famoso con trovate sensazionali, né di provocare e sfidare la comunità degli storici, osando invadere il loro campo per sottoporlo a una severa investigazione con metodi matematici.
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati