Ritrovate il vostro equilibrio psicofisico attingendo a due eccezionali fonti di energia: Acqua e Sale.
Acqua e Sale se utilizzati insieme sono dei veri accumulatori naturali di energia in grado di pulire il sistema cellulare interno.
Il sale cristallino, infatti, ci permette di smaltire i residui superflui o tossici del nostro corpo grazie all’acqua che li trasporta e li fa espellere più facilmente.
La combinazione di acqua e sale rappresenta una vera e propria “fonte di vita”: utilizzare insieme questi due elementi è determinante per recuperare la salute e per mantenere in forma il nostro organismo.
Dall’esperienza medico-scientifica dei due autori, che ne hanno testato sul campo l’efficacia, nasce un manuale ricco di consigli terapeutici ed esempi pratici di trattamenti.
Se la malattia è sempre più definita dalle moderne scoperte scientifiche come un deficit cronico di energia in un qualche “settore” del nostro corpo, questi due rimedi energetici e vibrazionali, uniti a un’alimentazione corretta, sono in grado di risolvere molti disturbi come bronchite, asma allergica, influenza, otite, problemi dermatologici, osteoporosi, artriti, mal di schiena, disfunzioni del metabolismo, malattie dell’apparato genito-urinario ecc.
Indice
Ringraziamenti
Introduzione: Dott.ssa Barbara Hendel Peter Ferreira
Il mare
La biofisica
- L’ambito della vita
- Biochimica e biofìsica a confronto
- Forza vitale ed energia
- Energia e informazione
- Salute e malattia nell’ottica biofìsica
- Gli alimenti nell’ottica biofìsica
L'acqua
- La materia prima della vita
- L’acqua: un elemento straordinario
- La dinamica dell’acqua
- L’effetto terapeutico dell’acqua
- La qualità della nostra acqua
- La depurazione dell’acqua
Il sale
- L’oro bianco della Terra
- Acqua e sale: fondamenta della vita
- La struttura del sale
- Dall’oro bianco al veleno bianco
- I giacimenti naturali di sale
- L’effetto terapeutico del sale
- I risultati delle ricerche
La soluzione
- La forza vitale nella simbiosi
- L’origine della vita
- Gli effetti curativi della soluzione idrosalina
Le forme
- Le applicazioni del sale
- La cura idrosalina orale
- Inalazioni idrosaline
- Lavaggi e sciacqui idrosalini
- Il bagno salino
- Ufloatarium
- Le frizioni idrosaline
- Gli impacchi idrosalini
- Il cuscino di sale
- Il peeling del corpo
- Il limo salino (peloide)
- Ionizzatore al sale cristallino
- Lampade in salgemma cristallino
Modalità d'uso
- Esempi pratici di trattamenti con il sale
- La pelle
- Allergie
- Malattie da raffreddamento
- Disfunzioni della mobilità
- Disturbi della digestione e del metabolismo
- Patologie dei reni e della vescica
- Malattie del sistema cardiocircolatorio
- Stati d’ansia, problemi di concentrazione, disturbi del sonno
- Cancro
- Disturbi femminili
- Malattie degli occhi
- Inquinamento da metalli pesanti
- Igiene orale e dentale
- Cosmesi e benessere con il sale
Conclusione
- Ampliare la consapevolezza
Appendice
- Bibliografìa
- Occasioni di approfondimento
- Indirizzi utili
- Ringraziamenti personali
- Nota dell’editore
- Avvertenza
- Glossario
- Indice analitico