Guy Roulier

Guy Roulier, terapista multidisciplinare è esperto di cinesiterapia, diplomato in agopuntura tradizionale, naturopatia, osteopatia, fisioterapia, posturologia e fitoaromaterapia. Collabora alla ricerca applicata, in collaborazione con diversi scienziati specializzati, e insegna alla facoltà di medicina di Paris 13. Conferenziere di successo, collabora con numerosi media e scrive articoli per diverse testate di settore.

copertina del libro Oli Essenziali e Piante Aromatiche per la Tua Salute di Guy Roulier SCONTO DEL 5%

Vorresti conoscere il potere nascosto degli oli essenziali e scoprire quale essenza fa al caso tuo per migliorare la tua qualità di vita?

Se sei un appassionato di cure naturali, conosci certamente gli straordinari effetti di piante ed oli essenziali.

In questo libro, Guy Roulier, terapista multidisciplinare, esperto di fitoaromaterapia e naturopatia, ti aiuterà a scoprire i grandissimi benefici e le proprietà degli oli essenziali.

Oltre 250 piante dalla A alla Z. Imparerai a riconoscere e utilizzare in tutta sicurezza le piante aromatiche e gli oli essenziali, secondo un metodo che si applica a tutti i campi del benessere: salute, forma, bellezza e benessere fisico e mentale.

Troverai tantissime informazioni sui metodi naturali quali dietetica, osteopatia, agopuntura, naturopatia e tanto altro.

Con "Oli Essenziali e Piante Aromatiche per la Tua Salute" potrai mettere in pratica da subito le sue conoscenze: è ricco di consigli e di formule dalla facile esecuzione. Essenziale tanto alla famiglia quanto al professionista!

In questo libro scoprirai:

  • la storia dell'aromaterapia;
  • cosa sono le piante aromatiche: gli aspetti scientifici, energetici, esoterici e come ottenere gli oli essenziali;
  • le virtù e le proprietà curative degli oli: una visione olistica che comprende la guarigione fisica, psico emotiva e spirituale;
  • l'utilizzo degli oli essenziali in cucina, in casa, nei cosmetici e per il benessere personale;
  • il collegamento tra le piante aromatiche e la medicina naturale;
  • i metodi di utilizzo a livello preventivo e curativo degli oli essenziali;
  • un dizionario terapeutico molto dettagliato e pratico contenente più di 200 patologie;
  • il repertorio degli oli essenziali, con descrizione molto accurata di oltre 250 piante aromatiche (nome, parti pianta e origine, componenti principali, proprietà, caratteristiche e indicazioni d'uso).

e tanto altro ancora…

Non perdere questa occasione!

Indice

Avvertenza

Introduzione

Parole chiave da conoscere

Prima parte
L’universo delle piante aromatiche e degli oli essenziali

Capitolo I: Storia delle piante aromatiche

1. I tempi antichi
2. Il medio evo
3. I tempi moderni

Capitolo II: L’universo delle piante aromatiche

1. Che cos’è una pianta aromatica?
2. Dove trovare le piante aromatiche?
3. Diritti del consumatore: qualità, sicurezza, tracciabilità
4. Il prezzo della qualità
5. La chimica aromatica
6. L’aromatogramma: antibiogramma aromatico

Capitolo III : Proprietà e virtù degli oli essenziali, degli aromi e dei profumi vegetali

1. Principali proprietà degli O.E.
2. Proprietà di diffusibilità degli oli essenziali
3. Gli aromi e l’inconscio
4. Il sistema nervoso autonomo o sistema neurovegetativo
5. La pelle, frontiera vitale dalle molteplici funzioni
6. Chakras, Yin/Yang, sistema nervoso ed endocrino

Capitolo IV: Impieghi delle piante aromatiche

1. Gli usi culinari
2. Usi per la casa
3. Per la bellezza e la salute del corpo: l’aromacosmesi
4. I segreti dei profumieri
5. Formule specifiche di cosmesi
6. Cure per i capelli

Capitolo V: Ruolo delle piante aromatiche nella medicina naturale

1. Base del metodo naturale olistico
2. Il trattamento naturale: la logica dell’essere vivente
3. Il metodo olistico, o come riequilibrare il terreno

Capitolo VI: Modalità di impiego preventivo e curativo

1. Le dieci regole auree
2. Le diverse forme di impiego
3. Tecniche di assorbimento per via interna degli O.E.
4. Tecniche di applicazione esterna degli O.E.
5. Argilla + O.E.: una notevole sinergia
6. Condimenti e O.E. di base
7. Il kit aromatico: dieci oli veramente essenziali

Seconda parte
Lessico terapeutico

1. Stress, affaticamento, difese naturali
2. Il metodo naturale antinvecchiamento
3. Infiammazioni e infezioni
4. Disturbi del sistema nervoso
5. Affezioni psichiche e psicosomatiche
6. Sistema endocrino
7. Articolazioni, ossa e muscoli
8. Malattie respiratorie
9. Il sistema circolatorio (cuore, vasi sanguigni e linfatici)
10. Bocca e denti
11. Occhi
12. Orecchie
13. Apparato digerente
14. Disturbi genitali e urinari (reni e vescica)
15. Le malattie della pelle
16. i tumori benigni e i cancri

Terza parte
Repertorio delle piante aromatiche

Da ricordare

Le piante aromatiche dall'A alla Z

Appendice I: Le famiglie delle piante aromatiche

1 - Le grandi famiglie
2 - Le altre famiglie di piante aromatiche (lista non esaustiva)

Appendice II: Indice dei nomi latini delle piante aromatiche più utilizzate

Appendice III: Saperne di più sulle molecole aromatiche

1 - Terpeni o monoterpeni C10 (suffisso in -ene)
2 - I sesquiterpeni C15 H24 (suffisso in -ene)
3 - Gli azuleni: sesquiterpeni, C15 H18
4 - Gli alcoli aromatici (suffissi in -olo)
5 - I fenoli (suffisso in -olo)
6 - Gli eteri fenolici
7 - Gli esteri (suffisso in -ile)
8 - Le aldeidi
9 - I chetoni
10 - Acidi aromatici
11 - Lattoni e cumarine
12 - Ossidi
13 - Ftalidi

Appendice IV: Bibliografia

Appendice V: Dove trovare oli essenziali di qualità

Appendice VI: Casi clinici

L'Autore

N/A € 31,50
copertina del libro Oli Essenziali e Piante Aromatiche per la tua Salute di Guy Roulier SCONTO DEL 5%

Vorresti conoscere il potere nascosto degli oli essenziali e scoprire quale essenza fa al caso tuo per migliorare la tua qualità di vita?

Se sei un appassionato di cure naturali, conosci certamente gli straordinari effetti di piante ed oli essenziali.

In questo libro, Guy Roulier, terapista multidisciplinare, esperto di fitoaromaterapia e naturopatia, ti aiuterà a scoprire i grandissimi benefici e le proprietà degli oli essenziali.

Oltre 250 piante dalla A alla Z. Imparerai a riconoscere e utilizzare in tutta sicurezza le piante aromatiche e gli oli essenziali, secondo un metodo che si applica a tutti i campi del benessere: salute, forma, bellezza e benessere fisico e mentale.

Troverai tantissime informazioni sui metodi naturali quali dietetica, osteopatia, agopuntura, naturopatia e tanto altro.

Con "Oli Essenziali e Piante Aromatiche per la Tua Salute" potrai mettere in pratica da subito le sue conoscenze: è ricco di consigli e di formule dalla facile esecuzione. Essenziale tanto alla famiglia quanto al professionista!

In questo libro scoprirai:

  • la storia dell'aromaterapia;
  • cosa sono le piante aromatiche: gli aspetti scientifici, energetici, esoterici e come ottenere gli oli essenziali;
  • le virtù e le proprietà curative degli oli: una visione olistica che comprende la guarigione fisica, psico emotiva e spirituale;
  • l'utilizzo degli oli essenziali in cucina, in casa, nei cosmetici e per il benessere personale;
  • il collegamento tra le piante aromatiche e la medicina naturale;
  • i metodi di utilizzo a livello preventivo e curativo degli oli essenziali;
  • un dizionario terapeutico molto dettagliato e pratico contenente più di 200 patologie;
  • il repertorio degli oli essenziali, con descrizione molto accurata di oltre 250 piante aromatiche (nome, parti pianta e origine, componenti principali, proprietà, caratteristiche e indicazioni d'uso).

e tanto altro ancora…

Indice

Avvertenza

Introduzione

Parole chiave da conoscere

Prima parte
L’universo delle piante aromatiche e degli oli essenziali

Capitolo I: Storia delle piante aromatiche

1. I tempi antichi
2. Il medio evo
3. I tempi moderni

Capitolo II: L’universo delle piante aromatiche

1. Che cos’è una pianta aromatica?
2. Dove trovare le piante aromatiche?
3. Diritti del consumatore: qualità, sicurezza, tracciabilità
4. Il prezzo della qualità
5. La chimica aromatica
6. L’aromatogramma: antibiogramma aromatico

Capitolo III : Proprietà e virtù degli oli essenziali, degli aromi e dei profumi vegetali

1. Principali proprietà degli O.E.
2. Proprietà di diffusibilità degli oli essenziali
3. Gli aromi e l’inconscio
4. Il sistema nervoso autonomo o sistema neurovegetativo
5. La pelle, frontiera vitale dalle molteplici funzioni
6. Chakras, Yin/Yang, sistema nervoso ed endocrino

Capitolo IV: Impieghi delle piante aromatiche

1. Gli usi culinari
2. Usi per la casa
3. Per la bellezza e la salute del corpo: l’aromacosmesi
4. I segreti dei profumieri
5. Formule specifiche di cosmesi
6. Cure per i capelli

Capitolo V: Ruolo delle piante aromatiche nella medicina naturale

1. Base del metodo naturale olistico
2. Il trattamento naturale: la logica dell’essere vivente
3. Il metodo olistico, o come riequilibrare il terreno

Capitolo VI: Modalità di impiego preventivo e curativo

1. Le dieci regole auree
2. Le diverse forme di impiego
3. Tecniche di assorbimento per via interna degli O.E. 
4. Tecniche di applicazione esterna degli O.E.
5. Argilla + O.E.: una notevole sinergia
6. Condimenti e O.E. di base
7. Il kit aromatico: dieci oli veramente essenziali

Seconda parte
Lessico terapeutico

1. Stress, affaticamento, difese naturali
2. Il metodo naturale antinvecchiamento
3. Infiammazioni e infezioni
4. Disturbi del sistema nervoso
5. Affezioni psichiche e psicosomatiche
6. Sistema endocrino
7. Articolazioni, ossa e muscoli
8. Malattie respiratorie
9. Il sistema circolatorio (cuore, vasi sanguigni e linfatici)
10. Bocca e denti
11. Occhi
12. Orecchie
13. Apparato digerente
14. Disturbi genitali e urinari (reni e vescica)
15. Le malattie della pelle
16. i tumori benigni e i cancri

Terza parte
Repertorio delle piante aromatiche

Da ricordare

Le piante aromatiche dall'A alla Z

Appendice I: Le famiglie delle piante aromatiche

1 - Le grandi famiglie
2 - Le altre famiglie di piante aromatiche (lista non esaustiva)

Appendice II: Indice dei nomi latini delle piante aromatiche più utilizzate

Appendice III: Saperne di più sulle molecole aromatiche

1 - Terpeni o monoterpeni C10 (suffisso in -ene)
2 - I sesquiterpeni C15 H24 (suffisso in -ene)
3 - Gli azuleni: sesquiterpeni, C15 H18
4 - Gli alcoli aromatici (suffissi in -olo)
5 - I fenoli (suffisso in -olo)
6 - Gli eteri fenolici
7 - Gli esteri (suffisso in -ile)
8 - Le aldeidi
9 - I chetoni
10 - Acidi aromatici
11 - Lattoni e cumarine
12 - Ossidi
13 - Ftalidi

Appendice IV: Bibliografia

Appendice V: Dove trovare oli essenziali di qualità

Appendice VI: Casi clinici

N/A € 29,90