Chris Jarmey

Chris Jarmey (1954-2008) fisioterapista, ha insegnato shiatsu, qigong e terapia corporea in tutta Europa. È stato il fondatore nel 1985 della European Shiatsu School, una delle scuole di shiatsu più affermate al mondo, con scuole affiliate in tutto il mondo. Nel corso della sua vita ha acquisito una conoscenza enciclopedica di argomenti relativi alla medicina orientale, al movimento, all'anatomia, alla meditazione, alla nutrizione. È stato autore di bestseller pubblicati in più lingue.

copertina del libro Atlante Generale dei Muscoli di Chris Jarmey SCONTO DEL 5%

"Atlante Generale dei Muscoli" è un'autorevole guida che può essere di grande aiuto ai terapeuti e agli sportivi per comprendere il funzionamento e la relazione dei muscoli e per risolvere molti disturbi.

L'attuale vita sedentaria ha accentuato i disturbi muscolo-scheletrici dovuti alla mancanza di movimento, ma anche l'eccessivo sforzo sportivo può produrre risultati dannosi per la salute.

Con la guida semplice e illuminante di Chris Jarmey, fisioterapista ed esperto di shiatsu, qigong e terapia corporea, potrai conoscere in profondità le caratteristiche di ogni muscolo e apprendere nuove vie del benessere.

Fra queste pagine troverai:

  • più di 500 disegni anatomici a colori (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi) con l'indicazione delle caratteristiche di ogni muscolo, le innervazioni, l'inserzione, l'azione che svolgono, le sezioni trasversali;
  • gli esercizi di stretching e di allentamento e rilassamento muscolare per ottenere benefici per la propria salute mediante un'attività fisica ottimale, nonché esercizi per il rafforzamento del sistema muscolo-scheletrico nel suo insieme o nel particolare;
  • un capitolo sui muscoli del pavimento pelvico, di particolare interesse per chi studia o pratica yoga e pilates;
  • un grande poster anatomico.

L'impostazione grafica molto agevole permette di identificare rapidamente sia le aree muscolari, sia i muscoli specifici per i quali propone esercizi di rafforzamento e allungamento.

"Atlante Generale dei Muscoli" è stato studiato in un formato di riferimento rapido per offrire utili informazioni sui principali muscoli scheletrici che sono fondamentali per lo sport, la danza, le scienze motorie e il lavoro corporeo. Ogni sezione muscolare ha un codice colorato per facilità di consultazione.

Per ogni singolo muscolo sono forniti dettagli sufficienti relativi all'origine, all’inserzione, all’azione e all’alimentazione nervosa (compreso il percorso del nervo) per soddisfare le esigenze del neofita e del professionista di lavoro corporeo, terapie del movimento e arte del movimento.

Queste informazioni sono presentate con accuratezza e in un formato particolarmente chiaro e intuitivo, soprattutto quando la terminologia specialistica usata in anatomia può inizialmente sembrare disorientante. Perciò in tutto il testo i termini tecnici sono spiegati tra parentesi.

Le informazioni sui singoli muscoli sono presentate ovunque in uno stile uniforme. Fra queste pagine trovi esempi, con la spiegazione del significato delle intestazioni (per alcuni muscoli verranno usate versioni abbreviate).

Atlante Generale dei Muscoli - Pagina Interna

Indice

Su questo libro

Nota sull’innervazione del nervo periferico

CAPITOLO 1
Termini Anatomici

CAPITOLO 2
L’apparato muscolo-scheletrico

CAPITOLO 3
Muscoli del cuoio capelluto e del viso

  • Muscoli del cuoio capelluto
  • Muscoli dell’orecchio
  • Muscoli delle palpebre
  • Muscoli del naso
  • Muscoli della bocca
  • Muscoli della masticazione

CAPITOLO 4
Muscoli del collo

  • Triangolo anteriore - Muscoli sopraioidei
  • Muscoli sottoioidei
  • Muscoli prevertebrali e vertebrali laterali
  • Triangolo posteriore

CAPITOLO 5
Muscoli del tronco

  • Muscoli postvertebrali - Erettore spinale
  • Muscoli del torace
  • Muscoli della parete addominale anteriore
  • Muscoli della parete addominale posteriore

CAPITOLO 6
Muscoli del bacino e del perineo

  • Muscoli del pavimento pelvico (diaframma)
  • Muscoli del triangolo uro-genitale
  • Muscoli del diaframma uro-genitale (componente del triangolo uro-genitale)
  • Muscolo del triangolo anale

CAPITOLO 7
Muscoli della spalla e del braccio

  • Muscoli che collegano gli arti superiori al tronco
  • Muscoli dell’articolazione della spalla
  • Muscoli del braccio - Compartimento anteriore

CAPITOLO 8
Muscoli dell’avambraccio e della mano

  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio - Strato intermedio
  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio - Strato profondo
  • Muscoli del compartimento posteriore dell’avambraccio - Strato superficiale
  • Muscoli del compartimento anteriore dell’avambraccio - Strato profondo
  • Muscoli della mano

CAPITOLO 9
Muscoli dell’anca e della coscia

  • Muscoli della regione glutea
  • Muscoli del compartimento anteriore della coscia
  • Muscoli del compartimento mediale della coscia
  • Muscoli del compartimento posteriore della coscia

CAPITOLO 10
Muscoli della gamba e del piede

  • Muscoli del compartimento anteriore della gamba
  • Muscoli del compartimento posteriore della gamba
  • Muscoli del compartimento laterale della gamba
  • Muscoli della pianta del piede - Primo strato
  • Muscoli dell’aspetto dorsale del piede

Bibliografia

Indice dei muscoli

€ 32,21 € 33,90